Ecco il primo capitolo della serie "I Necronauti"
Una saga fantascientifica firmata dalla penna dello scrittore reggiano Morellini
REGGIO EMILIA. Per gli amanti della Fantascienza oggi l’appuntamento è con la prima uscita, sotto forma di ebook, della nuova serie “I Necronauti” firmata dalla penna dello scrittore reggiano di 37 anni Maico Morellini, già vincitore del Premio Urania 2010, con il romanzo “Il Re Nero” e in uscita con un altro romanzo presso Urania Mondadori nel 2015.
La serie viene edita dalla Delos Digital nella collana Bus Stop la cui filosofia è quella di proporre storie rapide, avvincenti, emozionanti, da leggere sul proprio reader, tablet o sullo smartphone, anche durante il tragitto di un viaggio in autobus.
Il primo capitolo della sagra, che avrà uscite settimanali, si intitola “La luce di Titano”. Si tratta di una saga narrativa che propone capitoli a sé stanti ambientati nel lontano futuro dominato dai Necronauti, tutti uniti da un filo comune a comporre una grandiosa epopea spaziale.
Come è nato il rapporto con la Delos Digital lo racconta lo stesso Morellini, che è stato presidente dal 2003 al 2009 di Yavin 4, il più grande fan club italiano di Star Wars, e che nella vita di tutti i giorni fa il consulente informatico.
«Sono stato contattato da loro a giugno. Mi hanno proposto l’idea della collana e io ha subito accettato. L’idea di poter lavorare su un libro che fosse pienamente inserito nel genere “fantascienza” mi ha entusiasmato. Il precedente lavoro, “Il Re Nero”, ambientato tra Reggio Emilia e Bologna, è più un romanzo giallo».
Alla domanda di come si sia trovato nella dimensione del racconto breve risponde.
«Il vero racconto breve non è la formula che preferisco. Ma in questo caso la dimensione della “serie”, di una macrotrama dalla quale poi ricavare i singoli racconti, mi ha “salvato”. Ho scoperto di poter affrontare anche la scrittura di racconti di 40, 50 cartelle. Per me è stata anche una sfida, non mi ero mai cimentato in una cosa del genere».
Sono una decina i racconti della serie “I Necronauti” che usciranno nelle prossime settimane. Una storia, dice l’autore, che è già ben definita, nella sua prima “stagione” e che, non è escluso, dia origine anche a un sequel.