Successo per "Assenze" di Varini
La mostra personale del fotografo allestita alla Galleria Parmigiani è stata inaugurata con successo di pubblico e resterà visitabile fino al 19 ottobre
REGGIO EMILIA. Numerosi visitatori all’inaugurazione della mostra fotografica di Riccardo Varini, allestita fino al 19 ottobre 2014 alla Galleria Parmeggiani (Corso Cairoli, 2).
Erano presenti, oltre all’autore, Elisabetta Farioli (direttore dei Musei Civici), Arturo Carlo Quintavalle (curatore) e Gloria Bianchino (direttore del Csac di Parma). L’esposizione è realizzata in collaborazione con i Musei Civici di Reggio Emilia.
Il titolo del progetto espositivo - “Assenze” - fa riferimento da una ricerca portata avanti negli ultimi dieci anni e mai presentata nella sua interezza.
Lasciati momentaneamente da parte i paesaggi chiari del passato, l’autore si concentra sugli spazi, ricostruendo l’idea di assenza a partire da eventi non eccezionali, solitudini, misteri e luci che arrivano comunque a portare colore e meraviglia.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.9984189:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2014/09/23/fotogalleria/successo-per-l-inaugurazione-di-assenze-1.9984189]]
In mostra, una cinquantina di fotografie, stampate personalmente dall’artista su carta cotone.
Fanno parte del progetto cinque serie - “Alla finestra”, “Persone in pausa”, “Notturni”, “Luce nelle stanze”, “Stanze chiare” - accomunate da costanti riferimenti alla tradizione pittorica, da Vermeer a Hopper, dal gusto per la messa in scena e dalla ricerca del momento in cui il gesto si placa, lasciando spazio a racconti lontani.
Come scrive Arturo Carlo Quintavalle, «La ricerca di Varini, oggi, suggerisce la nostra solitudine, il vuoto, e antichi spazi della nostra memoria. E infatti il vuoto contemplano, sulle “scene” del fotografo, i diversi attori di questo racconto complesso, intenso, triste».
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:tempo-libero:1.9984347:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.9984347:1649465500/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
La personale è visitabile da martedì a venerdì con orario 9-12, sabato, domenica e festivi ore 10-13 e 16-19, lunedì chiuso (apertura a richiesta per le scuole). Ingresso libero.
Per informazioni: 0522.45.64.77, musei@municipio.re.it, www.musei.re.it.