Gazzetta di Reggio

JAM SESSION

In mille per cantare “Learn to fly”

di Serena Arbizzi
In mille per cantare “Learn to fly”


Il tributo alla rock band “Foo Fighters” di Dave Grohl (Nirvana)

29 luglio 2015
2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Mille musicisti per una jam session collettiva senza precedenti, per interpretare uno dei pezzi leggendari della storia della musica contemporanea.

Domenica, all’Ippodromo di Cesena è stato organizzato uno spettacolo imponente: mille rockers provenienti da tutta Europa si sono dati appuntamento per suonare tutti insieme “Learn to Fly” dei Foo Fighters. A quest’appuntamento, imperdibile per gli appassionati del rock, hanno partecipato più di venti reggiani.

Le selezioni si sono svolte per quattro categorie musicali: gli organizzatori hanno ammesso alla giornata 250 cantanti, 350 chitarristi, 150 bassisti, e 250 batteristi.

Il video dell’evento farà il giro del mondo e tutti gli artisti hanno lanciato un appello collettivo a Dave Grohl e compagni affinché vengano a suonare a Cesena.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.11848341:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2015/07/28/fotogalleria/l-incredibile-esperienza-dei-reggiani-a-cesena-1.11848341]]

«L’emozione che abbiamo provato è stata indimenticabile», spiega Alice Mazzoni, di Correggio, che domenica si è esibita cantando.

Sempre alla voce, insieme a lei, hanno partecipato Martina Torreggiani di Reggio Emilia e Matteo Bigi di Guastalla. I chitarristi reggiani sono stati: Alberto Lazzaretti e Alice Bartoli, entrambi di Reggio, Davide Del Monte di Rubiera, Enrico Tosti di Casalgrande, Filippo Rosi, Francesca Soncini e Francesco Rocca di Reggio, Giovanni Stefani di Scandiano, Luciano Nigro di Reggio, Nicola Daolio di Guastalla, Riccardo Masini di Sant’Ilario.

Al basso si sono esibiti: Camilla Salvarani di Correggio e Davide Salzano di Guastalla. Alla batteria: Alessandro Manfredi, Stefano Casoli e Nicola Bigliardi, tutti e tre di Reggio, Federico Luppi di Correggio, Paolo Riva di Rubiera, Sabrina Veroni e Samuel Pietri di Correggio, Stefano Borelli di Castellarano.