Amici e cantanti sul palco per ricordare Enrico Fontanelli
A Bologna andrà in scena il terzo omaggio musicale all’ex Offlaga, insieme agli amici Daniele Carretti e Max Collini suoneranno anche I Cani
REGGIO EMILIA. Amici vecchi e nuovi per ricordare Enrico. Domenica 3 luglio a Bologna, nel cortile del Casalone in viale Zagabria 1, va in scena un altro sentitissimo omaggio a Enrico Fontanelli, il musicista reggiano componente degli Offlaga Disco Pax morto a 36 anni, il 4 aprile del 2014, a causa di una malattia.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.8982340:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2014/04/04/fotogalleria/il-viaggio-musicale-di-fontanelli-con-gli-offlaga-disco-pax-1.8982340]]
Nell’autunno del 2014 gli altri due Offlaga Daniele Carretti e Max Collini, assieme ad altri amici di musica di mezza Italia, hanno organizzato la prima edizione di “Ancora”, un festival alla memoria di Fontanelli, che negli Offlaga si occupava anche degli aspetti grafici, curando sia la veste dei dischi che la realizzazione di diversi video musicali.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:tempo-libero:1.12926070:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/tempo-libero/2016/02/08/news/austerita-primo-cd-di-collini-e-reverberi-1.12926070]]
A Bologna, nella sede estiva de Il Covo, arriva la terza edizione dell’evento, definito «il luogo dove la famiglia, gli amici, gli amici musicisti e tutti quelli che in questi anni hanno conosciuto, condiviso e apprezzato la storia umana ed artistica di Enrico si incontrano. Un momento comunitario per ritrovarlo e ritrovarci. Ancora». La formula è quella degli anni passati, con tanti gruppi e solisti ad alternarsi sul palco, Collini, Carretti e le musiche di Fontanelli a fare da collante.
L’ingresso sarà libero e si potranno fare offerte: quanto raccolto verrà successivamente donato al reparto di Oncologia dell’ospedale di Reggio Emilia. A due anni abbondanti dalla morte di Fontanelli, la voglia di ricordarlo è ancora forte nel gruppo storico di amici, e non solo fra loro. Il tastierista, grafico e regista aveva iniziato giovanissimo a lavorare con la musica, e aveva costruito una fitta rete di amicizie e di contatti non solo in Emilia. Il cartellone 2016 era annunciato da tempo con Collini, Carretti, Paolo Spaccamonti e Don Turbolento. Mancava però un ospite a sorpresa, inserito nei manifesti senza indicare altri dettagli.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.8993587:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2014/04/05/news/morto-enrico-degli-offlaga-1.8993587]]
L’ospite è stato confermato venerdì e non è un ospite da poco, se si segue la scena indie italiana. Sul palco bolognese arriverà anche Niccolò Contessa, il cantautore romano mente del progetto I Cani, una delle band più seguite di questi ultimi anni, in passato venuta a stretto contatto con Fontanelli.
Il musicista reggiano era stato era stato il produttore di Glamour, il secondo disco de I Cani uscito nel 2013 e registrato proprio a Bologna. Contessa suonerà in versione acustica, presentando con pianoforte e voce alcune canzoni dai tre album pubblicati sinora, compresi diversi brani lavorati insieme a Fontanelli tre anni fa. Si partirà alle 20 con l’esibizione di Paolo Spaccamonti, seguito da Don Turbolento e, alle 21.40, da I Cani in veste acustica. Alle 22.30, il gran finale con Collini, Carretti e gli altri ospiti, per la rivisitazione live di pezzi della storia degli Offlaga Disco Pax.