Gazzetta di Reggio

PICCOLO OROLOGIO

Il fascino eterno di “Jekyll e Hyde” con i MaMiMò

REGGIO EMILIA. Il tema della convivenza del Bene e del Male in ciascuno di noi è caro alla letteratura dell'Ottocento, non perde il suo fascino, e in questi tempi così “scellerati” si potrebbe dire...

1 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Il tema della convivenza del Bene e del Male in ciascuno di noi è caro alla letteratura dell'Ottocento, non perde il suo fascino, e in questi tempi così “scellerati” si potrebbe dire anche definire di estrema attualità. La ricerca delle felicità, altro tema che accomuna l'800 al secolo successivo fino a diventare, al giorno d'oggi, di ampio consumo, è un'altra delle tematiche presenti in “Jekyll e Hyde - Uno strano caso”, adattamento del celebre romanzo di Stevenson che è stato affrontato in un lavoro corale, con la drammaturgia di Emanuele Aldrovandi, dalla Compagnia MaMiMò, in scena ieri sera, al Piccolo Orologio, ma anche venerdì 27 e sabato 28 gennaio (ore 21) oltre a domenica 29 gennaio (ore 17).

Sul palco tutta la compagnia (Luca Cattani, Cecilia Di Donato, Marco Merzi, Alessandro Vezzani) sotto la regia di Marco Maccieri, che vedremo anche in scena, ed Angela Ruozzi. In doppia veste di attore e cantante Marco Sforza.