Gazzetta di Reggio

giovani talenti 

Ethan Bonini a Sanremo Young

di Andrea Vaccari
Ethan Bonini a Sanremo Young

Il ventenne sassofonista di Brescello fa parte dell’orchestra

2 MINUTI DI LETTURA





BRESCELLO. C’è anche un musicista reggiano nell’orchestra di Sanremo Young, il teen talent condotto da Antonella Clerici che ogni venerdì viene trasmesso in prima serata su Rai Uno, in diretta dal teatro Ariston di Sanremo. Si tratta del 20enne di Brescello Ethan Bonini, saxofonista: insieme a tanti altri giovani, lo scorso dicembre ha partecipato alle selezioni che si sono tenute a Castelfranco Veneto, alla Art Voice Accademy fondata da Diego Basso, direttore dell’orchestra di Sanremo Young, ed è stato preso.

Già vincitore, nel giugno del 2017, del primo premio del concorso Riviera della Versilia, nella categoria musica da camera, oggi frequenta il Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma, dopo aver conseguito la maturità al liceo musicale Bertolucci.

Bonini, come si sono svolte le selezioni?

«C’erano più commissioni, suddivise per i vari strumenti. Nel mio caso ci siamo presentati in venti saxofonisti per due posti. Non abbiamo dovuto preparare dei brani specifici per l’audizione, hanno valutato soprattutto la capacità di leggere a prima vista e di realizzare sul momento le loro richieste. Iniziando a lavorare abbiamo capito il perché: spesso riceviamo alla mattina le parti che dovremo eseguire in diretta alla sera, quindi bisogna essere pronti a suonare all’istante. Ricercavano in particolare elementi che fossero versatili e reattivi».

Cosa si prova a calcare la scena dell’Ariston?

«È una grande emozione, anche perché il programma vede una giuria composta da diversi personaggi famosi come Mara Maionchi, Marco Masini, Elisabetta Canalis. Abbiamo avuto il piacere di accompagnare, ad esempio, le esibizioni di Arisa e di due ex Pooh come Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, e abbiamo visto da vicino Richard Gere. Sono esperienze che non capitano tutti i giorni».

Quante serate sono previste?

«Cinque in tutto. Ieri sera il programma non è andato in onda per lasciare spazio alle elezioni: si riprenderà il 9 marzo, mentre la finale si terrà il 16».

Qual è stato il suo percorso musicale?

«Ho iniziato a suonare nella scuola di musica di Brescello, diretta dal compianto Valerio Venturini. Al liceo ho poi deciso di scegliere l’indirizzo musicale e oggi sono iscritto al secondo anno del triennio del conservatorio dove mi sto specializzando, oltre che in saxofono, anche in pianoforte e dove sono seguito dal professor Massimo Ferraguti».

A Brescello come hanno preso il suo sbarco in tv?

«La voce si è sparsa e ad esempio una sera che sono andato a prendere una pizza sono stato accolto quasi con l’annuncio. Anche familiari e amici ovviamente si sono congratulati e mi seguono anche sui social».

Quali sono i suoi obiettivi?

«Sono ancora a metà del mio ciclo di studi, al momento non faccio programmi. L’essere entrato a far parte di questa orchestra potrà darmi l’opportunità di partecipare ad altre produzioni, dunque per ora penso a suonare e a divertirmi».

©RIPRODUZIONE RISERVATA