Gazzetta di Reggio

Rotary Club 

Incontro con l’autrice de “La masseria delle allodole”

REGGIO EMILIALa nota scrittrice di origine armena Antonia Arslan è stata ospite del Rotary Club Reggio Emilia, nel corso di un incontro a cui hanno partecipato anche i club Reggio Emilia Terra di...

1 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA

La nota scrittrice di origine armena Antonia Arslan è stata ospite del Rotary Club Reggio Emilia, nel corso di un incontro a cui hanno partecipato anche i club Reggio Emilia Terra di Matilde e Reggio Emilia Val di Secchia.

Prendendo spunto dal suo ultimo libro “Benedici questa croce di spighe”,un’antologia inedita di scrittori armeni, vittime del genocidio ad opera dei turchi, Antonia Arslan ha raccontato la tragica storia della sua famiglia, discendente da Yerwant Arslanian, nato nel 1865 in Armenia e unico superstite, giunto in Italia a soli 15 anni. Già insegnante di letteratura all’Università degli studi di Padova, la professoressa Arslan descrisse la tragedia armena soltanto nel 2004, dopo aver tradotto l’opera del grande poeta Daniel Varujan. Fu grazie a questo testo che ritrovò le proprie radici e si decise a testimoniare il drammatico genocidio nel libro “La masseria delle allodole” che divenne presto un bestseller internazionale, tradotto in ventitré lingue, e di cui i fratelli Taviani fecero una splendida trasposizione cinematografica. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI