Ritorna “Stelle nere” la nuova produzione del Centro MaMiMò
REGGIO EMILIA. Da oggi al 22 dicembre, torna in scena al Piccolo Orologio, dopo il debutto e le prime repliche dello scorso weekend, “Stelle nere”, la nuova produzione del Centro Teatrale MaMiMò scritta e diretta da Fabio Banfo. Una riflessione sulla distanza tra realtà e immaginazione, sui confini tra l'arte e la vita, tra violenza e rappresentazione della violenza a partire dalla storia dei divi del cinema anni ’30 Osvaldo Valenti e Luisa Ferida. Lo spettacolo vede in scena Cecilia Di Donato, Umberto Petranca e lo stesso Fabio Banfo.
Uno spettacolo intenso, in cui la vicenda della coppia di divi, la loro arte e i loro sogni si incrociano indissolubilmente con quella della Repubblica di Salò e di Pietro Koch, feroce capobanda fascista, andando a rappresentare e delineare uno dei capitoli più neri e controversi della storia del cinema italiano durante la seconda guerra mondiale.
Un palco vuoto, luci e suoni a comporre una drammaturgia parallela per ricreare la famosa Villa Triste di Milano, macabro palcoscenico di perdizione e torture nel quale interrogarsi sul ruolo e la valenza dell’arte di fronte all’apocalisse.
Lo spettacolo è ispirato alla storia di Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, una coppia di famosi attori del cinema italiano degli anni '30, che ha continuato a girare film per la Repubblica di Salò, fino al 1944, mentre l'Italia era nel pieno dell'occupazione nazista e della guerra di liberazione. La loro vicenda si intreccia misteriosamente con quella della Banda Koch, feroci cacciatori di prigionieri politici, che nelle celle segrete della famigerata Villa Triste di Milano, torturarono e uccisero decine e decine di vittime, mentre ai piani alti dell'abitazione si consumavano feste e orge a base di alcol e cocaina. Osvaldo Valenti e Luisa Ferida pagheranno un prezzo altissimo per aver frequentato quel luogo, e con il loro destino, andrà perduto anche il loro ultimo film, quasi che l'arte, insieme agli uomini si fosse voluta vendicare della loro complicità con il Male, cancellandoli.
Orari: oggi, domani, sabato 18, lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 dicembre ore 21. Domenica 19 dicembre ore 17.
© RIPRODUZIONE RISERVATA