Reggio Emilia, Massimo Zamboni all’Arco presenta “La mia patria attuale”
Il chitarrista, cantautore e scrittore oggi martedì 29 marzo alle 18 in dialogo con Lorenzo Immovilli sul concetto di patria e su ciò che rappresenta oggi
REGGIO EMILIA. Prosegue la rassegna “I libri con l’autore” che martedì 29 marzo alle 18 alla Libreria All’Arco prevde l’incontro con Massimo Zamboni per la presentazione del suo nuovo Cd “La mia patria attuale”: a dialogare con lui sarà Lorenzo Imovilli.
“La mia patria attuale” è un intenso viaggio in dieci canzoni attraverso un concetto che giustifica l’essenza profonda dei popoli e che allo stesso tempo maschera le disuguaglianze tra di essi. Sono tra l’altro in vendita un Lp in vinile in edizione esclusiva per Librerie.coop colorato grigio + un set di stampe 30x30 centimetri con scritti inediti e scatti fotografici di Massimo Zamboni. Prodotto da Alessandro «Asso» Stefana, qui in veste di polistrumentista (chitarre, bouzouki, pianoforte, mellotron e organo), l’album si compone di dieci tracce prive di influenze multietniche. «Patria non è parola leggera. Contiene in sé anche il mascheramento delle diseguaglianze, l’esercizio della violenza in difesa di interessi personali o di casta. Ma Patria è ciò che abbiamo, che siamo, presenza immateriale che giustifica l’essenza profonda dei popoli. Perché allora è così difficile pronunciare questa parola per la lingua italiana?». A questa domanda sono dedicate le canzoni dell’album.
Massimo Zamboni è chitarrista, cantautore e scrittore. È stato chitarrista e compositore dei Cccp e dei successivi Csi. Musicalmente è considerato uno dei padri del punk rock e del rock alternativo italiani.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA