Gazzetta di Reggio

CASTellarano 

Alessandro Balestri si gioca la finalissima al Reward Music Place di Radio Italia

Paolo Ruini
Alessandro Balestri si gioca la finalissima al Reward Music Place di Radio Italia

Il musicista scelto da una giuria presieduta da Gabbani sarà domani in gara dal vivo sul palco di Radio Italia 

3 MINUTI DI LETTURA





CASTELLARANO. «È stato come un fulmine a ciel sereno». Questa la prima reazione di Alessandro Balestri di Castellarano, artista castellaranese, alla notizia che su ben trecento cantanti è stato selezionato fra i primi dieci nel concorso ideato da Radio Italia e Anas per sensibilizzare i giovani sul tema della Sicurezza Stradale. «Insieme al mio amico e musicista di Sassuolo Matteo Frassineti – continua Balestri – abbiamo scritto un brando dal titolo “Sulla Buona Strada” che è stato selezionato per la serata finale. Per noi è stato una notizia veramente unica ed eccezionale, non ce lo saremmo mai aspettati di essere stati selezionati per un simile concorso».

La finale si svolgerà domani, a partire dalle 16.30, e i dieci cantanti scelti per questa grande sfida si esibiranno dal vivo al Reward Music Place di Radio Italia davanti a una giuria presieduta da Francesco Gabbani, con la partecipazione di Mario Avagliano, responsabile relazioni esterne e comunicazione media Anas, Mario Volanti, presidente di Radio Italia, Andrea Vittori, manager musicale e Dino Stewart, managing director di Bmg Rights.

A condurre la serata sarà Daniela Cappelletti di Radio Italia. Per chi vorrà seguire la finale in diretta sarà possibile utilizzare Instagram in stories di @Stradeanas. Il primo premio per il vincitore consisterà in una vera e propria campagna di promozione perché potrà partecipare a importanti eventi musicali, verrà promosso sui canali di Radio Italia e Anas con un nuovo videoclip e il suo brano verrà distribuito su piattaforme digitali da Bmg Rights. Inoltre verrà realizzato un video dedicato alla canzone che verrà trasmesso sui canali televisivi di Radio Italia insieme ad un paio di interviste sull’autore.

Riuscire ad arrivare alla finale di questo contest per Alessandro Balestri è un vero e proprio successo perché per lui la musica rappresenta una passione assoluta in quanto di professione è un tecnico chimico che lavora in un’azienda ceramica e nei momenti liberi suona e canta in alcuni locali. Recentemente ha partecipato ad alcuni concorsi musicali come “I cantautori della Via Emilia” dove ha conquistato un secondo posto a pochissimi punti dal vincitore. Alessandro nel 2018 ha realizzato il suo primo disco dal titolo “Un attimo”, prodotto interamente in maniera automa con l’aiuto di altri tre amici musicisti: Marco Baroni, Angelo Infantino e Daniele Caforio. Si è trattata di un’autoproduzione a costi praticamente zero.

Balestri ha iniziato a suonare e ad esibirsi in pubblico a 15 anni nei locali del comprensorio delle ceramiche, ma ha continuato a lavorare sempre come tecnico chimico, rimanendo sempre innamorato della sua grande passione che è la musica. E ora il suo talento oltre ad essere riconosciuto nel comprensorio delle ceramiche potrà varcare questo confine. Il fatto di essere arrivato nella finale del contest nazionale dedicato alla sicurezza stradale è sicuramente un passo molto importante in questa direzione. La canzone “Sulla buona strada” è molto bella sia nel testo, dove si sottolinea l’inutilità del correre in macchina per evitare conseguenze fatali, e nella musica molto interessante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA