Gazzetta di Reggio

Cavriago

I Giardini di Mirò al circolo Kessel presentano il progetto “Voiceless”

I Giardini di Mirò al circolo Kessel presentano il progetto “Voiceless”

Questa sera (ore 21.30) nuova tappa della rassegna “Suner”

2 MINUTI DI LETTURA





Cavriago Con il progetto Suner - la rassegna di Arci sostenuta dalla Regione Emilia Romagna che propone il meglio della scena musicale indipendente - i Giardini di Mirò domenica 19 (ore 21,30) tornano al circolo Kessel di via Guardanavona, dove tutto è iniziato, intorno alla metà degli anni ‘90.

Dopo la pubblicazione di “Del Tutto Illusorio” (42records), suite interamente strumentale, uno dei lavori più emozionanti dell'intera carriera dei Giardini di Mirò, la band di Cavriago torna sul palco con uno show tutto dedicato proprio alla sua produzione strumentale. “Voiceless”, infatti, oltre all'esecuzione integrale proprio di “Del tutto illusorio”, andrà a pescare tra quegli episodi “senza cantato” - e sono tanti - del loro repertorio.

Dagli esordi con “Gdm?" e “Iceberg Ep” fino a “Different Times”, la carriera dei Giardini di Mirò si è sempre mossa su un doppio binario dove la forma canzone ha sempre convissuto proprio con le suggestioni della musica strumentale (chiamatelo post rock, chiamatelo come vi pare). Per questo ritorno alla musica dal vivo è stato scelto un luogo speciale, legato a doppio filo alla storia della musica underground in Italia: il Tunnel di Milano, storico club in zona Stazione Centrale che riapre i battenti dopo un periodo di chiusura forzata dovuto alla pandemia. A vent’anni esatti dall’album d’esordio, l’epico “Rise and Fall of Academic Drifting” e a circa tre da “Different Times”, l’ultimo lavoro in studio (2018), i Giardini di Mirò continuano a guardare avanti per la loro strada, agendo al di là delle convenzioni e delle regole della discografia. Non è un caso, infatti, che “Del tutto illusorio” sia uscito senza squilli di tromba e annunci, direttamente in formato digitale, utilizzando le ampie possibilità offerte proprio da quel formato per pubblicare una traccia unica, senza pause, e che presenta tutti i movimenti in un unico flusso. L’album poi è stato pubblicato in vinile trasparente, inciso solo in un lato, in edizione limitata di 500 copie andate poi rapidamente sold out.

Il concerto dei Giardini di Mirò sarà aperto dalla cantautrice ferrarese Arianna Poli che nel settembre 2022, pubblica “Tanti auguri”, cover di Raffaella Carrà per la compilation Sugar Undercover dell’etichetta Sugar.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA