Gazzetta di Reggio

Il Cantico di bellezza di Cordiano in mostra nell’eremo della Pietra

Il Cantico di bellezza di Cordiano in mostra nell’eremo della Pietra

Castelnovo Monti: su tavole di legno raffigura le macro-aree nelle quali è possibile suddividere il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi

26 marzo 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Castelnovo Monti “Cantico di bellezza” è il titolo della mostra allestita al Centro Laudato Si’ di Bismantova visitabile sino a mercoledì 12 aprile, accessibile dalle 10 alle 18 dei fine settimana e delle festività. Si tratta di dodici icone realizzate dall’artista Giuseppe Cordiano dipinte su tavole di legno e raffiguranti le macro-aree nelle quali è possibile suddividere il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi.

I versetti principali sono infatti il tema delle opere esposte. I quadri sono visibili grazie ad una collaborazione tra il gruppo storico folkloristico il Melograno, che gestisce il Centro Laudato Si’ alla Pietra di Bismantova, e la Comunità Laudato Si’ Roma 2, che ha messo a disposizione le opere dopo aver conosciuto la struttura posta ai piedi della Pietra e soprattutto le motivazioni che hanno portato alla sua nascita. Come spiega la Anna Rita Lorusso della Comunità Laudato Sì Roma 2, «il ciclo pittorico non è fatto per essere stanziale e racchiuso in un museo – almeno non stabilmente e non da subito - ma per diventare un percorso itinerante e per tessere fili d’oro in ogni realtà disposta ad accoglierlo.

In prospettiva, oltre al tour delle icone, la Via si tradurrà e si attualizzerà nelle realtà locali attraverso “Giardini Laudato sì». Durante il finissage, in programma alle 20.30 del 12 aprile ci sarà la possibilità di partecipare ad un momento di riflessione sull’ecologia integrata dal titolo “Non solo parole. Bellezza ed ecologia integrata” con Anna Rita Lorusso e Luigi Insinna della Comunità Laudato Si’ Roma 2. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA