Parte dalla tenuta Venturini Baldini la lunga estate di Marabù in tour
La mitica discoteca di Villa Cella rivive in sette serate
Quattro Castella Alzi la mano chi non ha nei suoi ricordi una serata o un pomeriggio trascorso al Marabù, in quella che è stata per tanti reggiani la cattedrale e l’appuntamento fisso del divertimento e dello stare bene insieme. E se lo fa, non era a (o di) Reggio negli anni ’80-’90. Forse per questo “Nostalgia canaglia”, il brano di Al Bano e Romina Power al Festival di Sanremo del 1987, potrebbe essere la colonna sonora di “Marabù in Tour”, che sarà uno degli appuntamenti principali dell’estate reggiana 2023.
Un evento musicale che riproporrà la musica e fors’anche l’atmosfera leggera delle magiche notti del locale di Villa Cella (almeno per ora, perché potrebbero aumentare) in sette eventi itineranti in provincia.
Dopo la serata a settembre 2022 all’Arena Spettacoli, Andrea Gasparini (figlio di Sandro, uno dei fondatori del Marabù) e Lauro Bonini quest’anno rilanciano e come hanno annunciato ieri alla Tenuta Venturini Baldini di Roncolo, lo spettacolo diventa un format musicale itinerante che potrà cambiare di serata in serata.
La partenza è fissata per sabato 27 maggio proprio alla tenuta Venturini Baldini, per poi replicarsi sabato 24 giugno a Reggiolo, in occasione della Festa della Birra, venerdì 14 luglio al Bilbao di San Polo d’Enza, sabato 22 luglio ancora a Roncolo, venerdì 25 agosto all’Arena Spettacoli Iren al Campovolo, e venerdì 1 e sabato 2 settembre a Castelnovo Sotto per i 40 anni della Pubblica Assistenza. Per ampliare la platea e le generazioni che saranno coinvolte in questo viaggio della memoria musicale e del divertimento che sta ri-prendendo piede nella nostra provincia, basti pensate ai pomeriggi al Circolo Gattaglio con il Dj Gando o a quelli al Fuori Orario, la musica proposta potrà variare sera per sera per coinvolgere anche quei giovani e giovanissimi che del Marabù hanno sentito solo parlare dai propri genitori, e forse, dai nonni.
Nel corso della presentazione, ieri a Roncolo, a cui hanno partecipato anche il presidente della Provincia Giorgio Zanni e il sindaco di Quattro Castella Alberto Olmi, l’assessore Danilo Morini e i tre sponsor che sostengono il Tour: Paola Ancilla Rondanini del Conad Le Vele, Michele Guarnieri di Baiauto e Roberto Frignani di 7even clinic, gli organizzatori hanno fatto qualche anticipazione sulle novità di quest’anno.
Il 25 agosto all’Arena spettacoli al Campovolo saranno ospiti della serata anche Viola Valentino e Roberto Camerini, due dei tanti artisti che in quegli anni hanno calcato il palco del locale di Cella.
Marabù in Tour prenderà le mosse il 27 maggio alla tenuta Venturini Baldini di Roncolo con una lunga serata musicale suddivisa in tre momenti. Dalle 18 alle 20 l’appuntamento sarà con il tramonto del sole, poi fino alle 22 uno spuntino e un buon calice di vino e a seguire musica anni 80-90 fino a tarda notte. E in una sorta di pic-nic notturno non ci saranno tavoli per consumare la cena, ma solo plaid su cui stendersi nella vasta area verde che circonda la tenuta e che si estende fino al Parco di Roncolo. E pazienza se qualche “anta” dovrà fare i conti con il non sempre facile esercizio di alzarsi da terra, per trascorrere una serata in cui la musica ti avvolge e ti riporta a quando si andava a ballare tutte le sere o quasi. E rigorosamente al Marabù. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA