Murubutu sbarca al Fuori Orario con il suo rap letterario
Questa sera (ore 21.30) l’atteso ritorno live
Taneto “Storie d’amore con pioggia e altri racconti di rovesci e temporal” diventa protagonista del nuovo tour di Murubutu, che questa sera (ore 21.30) sbarca al circolo Fuori Orario di Taneto di Gattatico accompagnato dalla live band. All’anagrafe Alessio Mariani, rapper fondatore e voce del collettivo reggiano La Kattiveria, Murubutu porterà sul palco il suo ultimo progetto musicale. Un ritorno attesissimo dai fan e dallo stesso artista, che avrà con sé una formazione di musicisti (ableton, basso, chitarra, tromba) già presente in alcuni dei suoi lavori in studio.
«È la realizzazione di un sogno che avevo da sempre – spiega il rapper reggiano – unire i beats agli strumenti. Finalmente un gruppo di musicisti mi accompagnerà dal vivo rendendo il suono più intenso e i racconti più vivi e più pulsanti che mai».
Dopo il fortunato lavoro “Storie d’amore con pioggia e altri racconti di rovesci e temporali”, esce con una deluxe edition composta da quattro brani inediti, accompagnata dal video del singolo “L’attimo esatto”. Prodotti da Gian Flores e James Logan, con un lirismo maggiormente marcato, gli inediti approfondiscono le tematiche presentate nel disco, ossia la pioggia e il tempo, che il cantautore indaga.
Nel singolo “L’attimo esatto”, il gioco semantico fra wind e rewind, ossia fra il vento che trascina via il tempo, e il nostro desiderio di rivivere alcuni momenti della nostra vita, è colto in pieno, sia nel testo, con versi come “L'unico mezzo era andare all'indietro / Riavvolgere il tempo per riaverla davvero / Guardando nel cielo già pioveva a rovescio / E ogni goccia da terra risaliva su al cielo”, sia nel video, che realizza in immagini il procedere in direzione opposta rispetto al futuro. La pioggia come scenario incantevole o temibile, come illusione del tempo sospeso; la pioggia come dono o punizione, paura o speranza ma soprattutto come metafora delle nostre infinite possibilità esistenziali, tutte contenute dentro a infinite gocce che riflettono il mondo ognuna da una propria unica prospettiva. Quello di Murubutu è uno stile inconfondibile unico, che spesso viene chiamato “rap di ispirazione letterale” o “letteraturap” per il suo particolare mix tra rap, letteratura, storia e saggistica, derivante forse anche dal fatto di essere docente di filosofia al liceo Canossa di Reggio Emilia.
Dopo il live, sul palco arriva Deda, fondatore dei Sangue Misto insieme a Neffa e Dj Gruff, e nome leggendario dell’hip-hop italiano. Si esibirà in dj set con il suo progetto Katzuma.