Reggio Emilia

La traduttrice di Sepúlveda Ilide Carmignani al Binario49

La traduttrice di Sepúlveda Ilide Carmignani al Binario49

Alle 17 presenta il libro sulla storia dello scrittore raccontata a un gatto, l'autrice dialoga con il dottor Francesco Merli, direttore dell’ematologia

15 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Domani saranno tre anni che lo scrittore Luis (Lucho per gli amici) Sepúlveda è scomparso. È stato vinto dal maledetto virus Covid 19, lui che era sopravvissuto a torture e carcerazioni, nel Cile fascista di Pinochet. Nato in Cile, Sepúlveda infatti lasciò il suo Paese al termine di un'intensa stagione di attività politica, conclusa drammaticamente con l'incarcerazione. Viaggiò a lungo in America Latina e poi nel resto del mondo, anche al seguito degli equipaggi di Greenpeace. Dopo aver risieduto ad Amburgo e a Parigi, andò a vivere in Spagna, nelle Asturie. Autore di libri di poesia, «radioromanzi» e racconti – oltre allo spagnolo, sua lingua madre, parlava correttamente inglese, francese e italiano – conquistò la scena letteraria con il suo primo romanzo, “Il vecchio che leggeva romanzi d'amore”, apparso per la prima volta in Spagna nel 1989 e in Italia nel 1993. Pubblicò poi numerosi altri romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra i quali spicca “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”.

Quale modo migliore per ricordarlo se non con la presenza della sua traduttrice storica – ma anche carissima amica – Ilide Carmignani?

Oggi pomeriggio, a partire dalle 17, al Binario49 di Via Turri a Reggio Emilia, Ilide Carmignani presenterà il suo libro “Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba”(edizioni Salani 2021), dialogando con il dottor Francesco Merli, direttore dell’Ematologia del Santa Maria Nuova.

L’evento è organizzato da Associazione Culturale Cinqueminuti e Binario49, grazie al contributo di Coopservice, Studiotre traduzioni e studio247.it ed è parte del cartellone “Il mio mestiere è leggere libri”.

Le letture sceniche saranno a cura di TeatroChe, con Mauro Bertozzi alla narrazione e le musiche originali di Riccardo Sgavetti.

Nata a Luca, Ilide Carmignani – lo ricordiamo – è una delle traduttrici più importanti dell’attuale panorama letterario. Nota soprattutto per essere la “voce” di Luis Sepúlveda e di Roberto Bolaño, collabora con le più grandi case editrici italiane.

Vincitrice del premio di Traduzione Letteraria dell’Instituto Cervantes, da sempre si dedica con passione a far conoscere il lavoro del traduttore, sia attraverso seminari, conferenze e scritti (suo il libro “Gli Autori Invisibili: incontri sulla traduzione letteraria”), sia curando gli eventi sulla traduzione del Salone del libro di Torino.

L’ingresso di oggi pomeriggio è gratuito con prenotazione consigliata whatsapp al numero 3475889449.

Il Binario49 sarà aperto dalle 17 con servizio bar e dalle 19.30 anche per consumare la cena. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA