Il riconoscimento

“Curiosa Meravigliosa” in lizza per il Premio Cultura + Impresa

“Curiosa Meravigliosa” in lizza per il Premio Cultura + Impresa

L’opera pubblica permanente realizzata da Fontcuberta per i Musei allestita grazie alla preziosa collaborazione dell’azienda Marazzi

23 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Dopo aver conquistato l’interesse di tanti cittadini di Reggio Emilia, che per la sua realizzazione hanno inviato complessivamente oltre 12mila immagini, Curiosa Meravigliosa si aggiudica un importante riconoscimento a livello nazionale posizionandosi nella short list dei 22 progetti finalisti della decima edizione di Cultura + Impresa, il prestigioso premio voluto da Federculture e The Round Table in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e Ales che ogni anno seleziona, premia e condivide i migliori progetti realizzati in Italia da aziende, agenzie di comunicazione, organizzazioni no profit, amministrazioni pubbliche, associazioni e fondazioni culturali che hanno attuato con successo una collaborazione pubblico-privato.

Curiosa Meravigliosa è l’opera d’arte pubblica permanente realizzata dall’artista catalano Joan Fontcuberta per il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia con la preziosa collaborazione dell’azienda Marazzi. Inaugurata lo scorso settembre, l’opera nasce grazie ad un processo partecipativo che ha visto migliaia di cittadini e cittadine inviare una o più fotografie sui temi della curiosità e della meraviglia, temi fondanti delle stesse collezioni dei Musei Civici. La chiamata ha registrato un’adesione straordinaria: le migliaia di immagini raccolte sono state rielaborate digitalmente da Joan Fontcuberta e ricomposte assieme a fotografie degli oggetti presenti nelle collezioni dei musei in un' unica grande immagine raffigurante un pavone, soggetto scelto dallo stesso artista che ha attinto alle collezioni zoologiche del museo. «L’opera Curiosa Meravigliosa – afferma l’assessora alla cultura e marketing territoriale del comune di Reggio Emilia Annalisa Rabitti – è stata pensata durante il lockdown ed è stata attivata a livello di partecipazione dei cittadini mentre si iniziava a superare l’isolamento imposto dalla pandemia. La risposta all’invito del Comune di Reggio Emilia e di Fotografia Europea a condividere i propri selfie e ritratti è stata straordinaria».

Monumentale per impatto architettonico e per innovatività della proposta artistica e culturale, Curiosa Meravigliosa si compone di ben 30 lastre di 120x240cm in gres porcellanato foto-impresse che integrano l’architettura esistente e completano l'intervento di riqualificazione della piccola piazza a fianco del museo per riportare questo luogo al pieno utilizzo comune e per garantire un "nuovo" punto di incontro, cominciando dall'arte, attraverso un’azione di coinvolgimento attivo della comunità.

La progettazione e l’installazione dell’opera – alta ben sedici metri – sulla facciata di Palazzo dei Musei è il risultato della sinergia tra il Comune di Reggio Emilia (Musei Civici) e l’azienda Marazzi, la cui divisione specializzata Marazzi Engineering ha seguito la produzione delle ceramiche che compongono l’opera e ha ospitato Fontcuberta durante le fasi di produzione e stampa digitale. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA