Gazzetta di Reggio

Reggio Emilia

Il circo senza animali sbarca davanti alle Fiere Ingresso gratuito con il coupon della Gazzetta

Il circo senza animali sbarca davanti alle Fiere Ingresso gratuito con il coupon della Gazzetta

Lo spettacolo di Busnellli è pronto a incantare tra giocolieri, clown e super acrobati   Tra gli ospiti la famiglia ungherese Eotvos, per la prima volta in Italia, e Sace Macaggi

27 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Il circo senza animali approda, per la gioia di grandi e piccini, a Reggio Emilia.

Il sipario si alza venerdì al parcheggio delle Fiere in via Filangeri per il Circo Busnelli e, ritagliando il coupon dalla Gazzetta, sarà possibile assistere allo spettacolo gratuitamente.

Gli spettatori non troveranno gli animali, quindi, ma il circo contemporaneo di soli artisti.

«La famiglia Busnelli ha mescolato il circo tradizionale con l’arte contemporanea composta da teatro, attori, da una comicità differente - spiega David Busnelli –. Il gruppo è di nove artisti, tre dei quali sono arrivati dall’Ungheria. Si tratta della famiglia Eotvos che incanterà gli spettatori con tre esibizioni di giocoleria, passaggi acrobatici, trapezio e hula hoop. Gli Eotvos saranno in Italia per la prima volta con noi. In tutto, compresi i tecnici, lo staff conta una ventina di persone. Lo spettacolo sarà una miscela equilibrata tra comicità e acrobazie. Certo, è più difficile portare in scena il circo così, perché gli animali attraggono l’attenzione dei bambini, ma secondo il nostro punto di vista andava attuata una svolta che trasmette valori diversi rispetto a quelli di prima. E se dapprima il pubblico si rivela un po’ titubante, in seguito dimostra di apprezzare. Lo vediamo, giorno per giorno, dall’affluenza sempre maggiore di chi viene ad assistere allo show: l’emozione è assicurata».

Quella di Reggio Emilia è la quinta tappa del tour che in precedenza ha toccato le tappe di Pesaro, Rimini, Igea Marina, Imola.

«I nostri punti di forza sono i giovani atleti, i costumi, l’innovazione che portano questi artisti i quali hanno studiato in accademie prestigiose – aggiunge Busnelli –. Ancora qualche esempio? Abbiamo un giocoliere di 28 anni che ha vinto numerosi riconoscimenti. Sto parlando di Sage Macaggi, che ogni volta entusiasma il pubblico. L’invito è a prenotare i vostri posti e prepararsi per un’avventura che terrà con il fiato sospeso».

Uno dei fili conduttori dello spettacolo è un clown che ammalia gli spettatori, tra tante sorprese che chi avrà la possibilità di ammirare il circo assistendo a uno degli show potrà scoprire, emozionandosi fino all’ultimo minuto, a perdifiato.

È possibile prenotare i biglietti tramite la pagina Facebook “Circo Busnelli sempre più bello” e sul nostro giornale, oggi, domani e venerdì, ritagliando il coupon che dà diritto all’accesso gratuito per lo spettacolo di venerdì alle 17.30 o alle 21.

Il circo rimarrà in via Filangeri fino al 22 ottobre e riporterà, come detto, tutti indietro nel tempo con la magia degli acrobati e incredibili illusioni in una serie di performance entusiasmanti e sempre diverse.

Gli orari degli spettacoli sono disponibili sul sito www.busnellicirco.it, presente anche su Instagram con “circo Busnelli”.

Sul sito sono acquistabili i biglietti che garantiscono l’accesso al circo, così come in biglietteria, sempre aperta mezz’ora prima di ogni spettacolo, che ha una durata di un’ora e 45 minuti. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA