Gazzetta di Reggio

L’appuntamento

Reggio Emilia, Bruno Barbieri ritorna in città con le sue ricette “facilitate”

Reggio Emilia, Bruno Barbieri ritorna in città con le sue ricette “facilitate”

Lo chef pluristellato sarà lunedì 4 dicembre (ore 18) alla Libreria All’Arco Il suo ultimo libro “Si fa così” nasce dalla fortunata rubrica suYouTube

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Bruno Barbieri è tornato da poco in libreria con “Si fa così. 75 ricette buone da impazzire e facili da fare” (Cairo) e lunedì 4 dicembre (ore 18) sarà all’Arco per presentarlo al pubblico reggiano che da sempre lo segue con passione. A dialogare con l’autore sarà Francesca Codeluppi.
 

Il libro

Il volume raccoglie le ricette «top» della seguitissima rubrica su YouTube “Si fa Così!” create apposta dallo chef anche per le mani meno avvezze ai fornelli. Ricette facili e alla portata di tutti, che spaziano dallo street food ai piatti tradizionali della cucina regionale, alle ricette etniche e ai classici della domenica. Dal riso e bisi al ramen di zuppa imperiale con Parmigiano e tartufo, dal panettone bruschettato con salmone confit e insalata di pomodori alla lasagnetta al gorgonzola, in questo libro Bruno Barbieri ci regala tutti i segreti per una cucina semplice, ma al contempo ricercata, dal successo garantito.

«Questo libro – spiega Barbieri – nasce da voi che mi seguite da anni sui miei social, in televisione, sul territorio e nasce per rispondere alla domanda che più mi rivolgete ogni volta: “Chef, come si fa?”. Così è nato un percorso di cucina nuovo, che parte dai miei viaggi e dalla mia esperienza e incontra la vita di tutti voi, cercando di dare un tocco nuovo e moderno a piatti che tutti amiamo, senza dimenticare però le nostre tradizioni: un percorso dove passato, presente e futuro si incontrano nella cucina di casa».

«Ci sono piatti semplicissimi – continua Barbieri – quelli da studenti fuori sede, e i grandi piatti della domenica in famiglia. E, per chiudere in bellezza, il mondo dei dolci» così conclude lo chef facendoci venire l’acquolina in bocca e magari anche voglia di cucinare le sue ricette.
 

Da Masterchef a 4Hotel

Bruno Barbieri, nel corso della sua carriera ha collezionato ben 7 stelle Michelin e oltre all’enorme popolarità televisiva (Masterchef e 4Hotel), negli ultimi tempi è cresciuto molto sui social, dove riscuote sempre più successo, anche grazie alla sua simpatia.

Per Barbieri tutto inizia da un diploma all’istituto alberghiero di Bologna e continua con anni di attività sulle navi da crociera che gli hanno permesso di conoscere le cucine di diversi paesi. Barbieri ha poi lavorato come chef di partita in piccoli locali dell’Emilia-Romagna e frequentato corsi di aggiornamento e di perfezionamento in Italia e all'estero. Dopo essere approdato alla alla Locanda Solarola di Castel Guelfo, a Il Trigabolo di Argenta, nel Ferrarese, e a La Grotta di Brisighella, nel Ravennate, ha aperto il ristorante all'Arquade di San Pietro in Cariano. Nel 2016 ha quindi aperto a Bologna un nuovo bistrot Fourghetti. Tra le sue pubblicazioni: “Via Emilia, via da casa” (2014), “Cerco sapori in piazza Grande” (2015), “Domani sarà più buono. Da ogni piatto possono nascere nuove ricette” (2019) e “Cucina con me!” (2022).l

© RIPRODUZIONE RISERVATA