Gazzetta di Reggio

Domenica 20 ottobre

La Festa della Castagna di Marola compie di nuovo 60 anni

Adriano Arati
La Festa della Castagna di Marola compie di nuovo 60 anni

Si parte alle 9.30 con il mercato dell’artigianato artistico e dei prodotti tipici dell’Appennino

2 MINUTI DI LETTURA





Continua il cammino dei festeggiamenti per i 60 anni della festa della castagna di Marola, la più longeva, nota e frequentata delle manifestazioni dedicate a uno dei principali prodotti della tradizione autunnale. Domenica la frazione di Carpineti ospiterà la seconda delle tre tappe che, ormai da decenni, compongono il pannello della festa della castagna nel mese di ottobre. Si parte alle 9.30 con il mercato dell’artigianato artistico e dei prodotti tipici dell’Appennino e i giochi gonfiabili e i tricicli grillo nelle piazze di Marola. Alle 10 si potrà prendere parte a un’escursione nei castagneti condotta da IdeaNatura con prenotazione obbligatoria al 338/6744818 mentre alle 10.30 prenderà il via il tour della castagna, una camminata per bimbi alla scoperta del territorio, con distribuzione merenda ai bambini partecipanti. La prima padellata di caldarroste e i primi bicchieri di vin brulé saranno disponibili dalle 11 in piazza Giovanni da Marola mentre a mezzogiorno si unirà il punto ristoro curato da Carpineti da vivere con polenta, gnocco fritto e saluti tipici, frittelle di mele e di castagne. Alle 11.15 e alle 14.15 si potrà assistere allo spettacolo Magia della Castagna con Agide Cervi. Nel pomeriggio, il pacchetto per i bimbi si amplierà con i giri coi pony e le visite guidate al metato didattico di Frazera. Alle 15 si unirà la rievocazione storica “Giovanni da Marola e il Convegno di Carpineti del 1092” con il gruppo Il Melograno. La festa poi proseguirà sino al tardo pomeriggio con animazioni, musica e cibo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA