Otomo Yoshihide Special Big Band dal Giappone al Festival Aperto
Al teatro Ariosto
Reggio Emilia Il Festival Aperto rinnova la collaborazione con AngelicA/Centro di Ricerca Musicale e presenta l’unica data italiana di Otomo Yoshihide Special Big Band venerdì sera 25 ottobre (ore 20.30) al Teatro Ariosto. Otomo Yoshihide Special Big Band è un ensemble giapponese di 17 elementi di free jazz/improvvisazione elettroacustica/sperimentale guidato dal compositore, produttore sonoro, turnista e chitarrista Otomo Yoshihide tra i musicisti più importanti emersi dal Giappone dagli anni 90 a oggi.
«Il titolo di questo progetto Stone Stone Stone e il nome dell'etichetta Little Stone Records – racconta Otomo Yoshihide – derivano entrambi dallo stesso pensiero. L’origine è un tweet che diceva: “Abbiamo lanciato molte piccole pietre e la montagna si è mossa un po’”, quando la situazione politica si è scossa leggermente in seguito a una manifestazione su Twitter a maggio 2020. In quel momento ho pensato che fare il mio lavoro musicale in modo giusto sia come lanciare piccoli sassi. Iniziamo realizzando con attenzione album ed etichette insieme agli artisti con cui abbiamo lavorato e alle nuove persone che abbiamo incontrato. Ho creato questo lavoro – prosegue Otomo Yoshihide – durante il disastro del Covid. Spero che l'etichetta diventi un luogo dove “lanciare tanti piccoli sassi” per smuovere un po’ la montagna».
Attiva dal 2013, la Special Big Band è l'ultima formazione orchestrale di Yoshihide, che dalla fine degli anni Novanta ha lavorato con diversi ensemble e ha gradualmente evoluto il suo New Jazz Quintet and Ensemble, acclamato dalla critica, in un’orchestra. La Special Big Band è composta da membri di Kin Kon Kan e The Saxophonettes, dalla collaboratrice di lunga data Sachiko M e da diversi altri importanti jazzisti giapponesi. Alla chitarra elettrica Otomo Yoshihide; sopranosax, sax tenore Suzuki Hiroshi; soprano sax, sax alto Egawa Ryoko; sax baritono, sax alto Higashi Ryota; flauto, ottavino Saito Kan; clarinetto, clarinetto basso Inoue Nashie; tromba, flicorno Sato Shutoku; trombone Imagome Osamu; tuba Kimura Jinya; fisarmonica Okuchi Shunsuke; tastiere, armonica Kondo Tatsuo; basso elettrico Kawai Shinobu; elettronica, sintetizzatore Sachiko M; batteria, percussioni Kobayashi Takefumi,; batteria Itoken; percussioni Aikawa Hitomi.l
© RIPRODUZIONE RISERVATA