Per Halloween Novellara si trasforma in una città da brividi: ecco tutti gli eventi
Tutta la città si anima di eventi tra camminate della paura, spettacoli, laboratori e giochi di ruolo
Novellara Il 31 ottobre torna l’atteso evento di Halloween “Carpe Noctem”, una manifestazione che promette di regalare emozioni e brividi dal pomeriggio fino a notte inoltrata. Dalle 16:30 alle 24, il centro di Novellara sarà animato da una varietà di appuntamenti pensati per ogni fascia d'età e per tutti i gusti, dall’avventura alla paura, dal mistero al divertimento.
La Rocca dei Gonzaga: visite notturne e prigioni aperte
Uno degli eventi di punta sarà la visita guidata alla Rocca dei Gonzaga, con apertura straordinaria delle prigioni, un'occasione unica poiché le prigioni sono accessibili solo poche volte l’anno. Per chi cerca emozioni forti, saranno presenti apparizioni e presenze inquietanti durante il percorso, creando un’atmosfera da brivido. Il Museo Gonzaga, inoltre, aprirà straordinariamente dalle 18 alle 23, e saranno organizzate visite guidate e tour nei sotterranei con accesso limitato per garantire un’esperienza immersiva e sicura.
Musica e danze per una notte di terrore
Nel centro storico, l’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva grazie a un gruppo itinerante di musicisti che, con cornamuse e fisarmoniche, accompagneranno i visitatori lungo le vie di Novellara. Non mancheranno momenti di ballo: le allieve delle scuole di danza locali, come la New Fitness Club e la A.S.D Danza Studio, si esibiranno nel “Ballo del Crepuscolo”, e il celebre “Ballo dei Vampiri”, ispirato al film di Roman Polanski, coinvolgerà anche il pubblico, che potrà unirsi alle danze in costume.
Spettacoli e attività per i più piccoli
Per i bambini, sono previste attività ludiche e creative, come il laboratorio di intaglio della zucca “Il Morbo della Zucca Pazza”, organizzato nel Portico della Rocca. La Biblioteca offrirà letture paurose per varie fasce d’età, dai 3 ai 9 anni, con il supporto dei lettori volontari del progetto “Nati per Leggere” e della Banca del Tempo di Novellara. Nel loggiato, i più piccoli potranno assistere allo spettacolo di burattini “Fagiolino barbiere dei morti”, una rappresentazione tradizionale che diverte sia grandi che piccini.
Esperienze immersive e giochi di ruolo per i ragazzi
I ragazzi potranno cimentarsi in esperienze avvincenti, come i giochi di ruolo con MUHAHA e l’escape room “Intrappolati in una fiaba”, dove avranno 20 minuti per uscire dalla stanza e trovare il lieto fine della storia. Per gli appassionati di giochi da tavolo, la serata offrirà anche un’area dedicata ai board games con “La notte dei giochi oscuri”.
Gastronomia e cinema horror
L’evento include anche un’offerta gastronomica con truck food sparsi per il centro. Sul retro del Teatro Tagliavini sarà proiettato il film “Frankenstein Jr.”, con una colonna sonora che riprende il celebre violino straziante del film di Mel Brooks e la battuta cult di Igor, il “lupo ululà”, riproposta in loop durante la serata.
Festival di musica gotica e camminata nella paura
La notte proseguirà con il “Carmilla Festival di Musica Gotica”, che vedrà la partecipazione delle band Moon in Scorpio e Sun’s Spectrum, insieme ai DJ Andrea Dark Donker e Black Planet, che diffonderanno le loro sonorità dark. Dalle 22:30, gli adolescenti potranno partecipare alla camminata “Lungo le vie della paura”, un percorso nel buio per le vie di Novellara accompagnati dal Pifferaio Magico. Iscrizione obbligatoria al 0522.655471 o 331 3567073 e turismo@comune.novellara.re.it.
Il programma completo
Dalle 16.30: “Dolcetto o Scherzetto” e tour con il Pifferaio Magico
Dalle 16.00 alle 18.00: “Scatta la paura” (fotografie nei giardini di Piazza Unità d’Italia)
Ore 17.00: Musica itinerante con il “Cimitero di Santa Liberata”
Ore 18.00-23.00: Visite guidate alla Rocca e prigioni, con prenotazione obbligatoria
Dalle 18.00: Letture e laboratori per bambini in Biblioteca
Dalle 20.30: Giochi di ruolo e board games in Biblioteca
Ore 19.00: Partenza del corteo dei vampiri e Ballo dei Vampiri
Ore 20.00: Spettacolo “Pantioni, Cianciulli ed altri trastulli” e proiezione di “Frankenstein Jr.”
Dalle 22.30: Camminata notturna “Lungo le vie della paura”