Il debutto di Giovanni Lindo Ferretti con Tanno a Lucca Comics
Presentazione dell’opera firmata con Michele Petrucci
Reggio Emilia Un nuovo debutto. A Lucca Comics, principale rassegna fumettistica italiana, verrà presentato “Tanno”, opera firmata da Giovanni Lindo Ferretti con Michele Petrucci, prima escursione del cantante e scrittore originario di Cerreto Alpi nel mondo del fumetto. La presentazione del volume, edito da saldaPress, verrà moderata da Luca Valtorta e sarà seguita da un firmacopia piuttosto affollato. La curiosità è tanta, sia per la popolarità di Ferretti, ancor più nell’anno della reunion ufficiale dei Cccp Fedeli alla Linea e dell’affollatissimo tour estivo che ha girato l’Italia, sia perché si tratta di un percorso ancora inedito. Sia, infine, perché al centro della narrazione c’è un cavallo, Tancredi, il più amato da Ferretti, che lo ha sempre chiamato col soprannome “Tanno”. E tanto dell’immaginario della seconda fase della carriera di Ferretti, dal ritorno al Cerreto al teatro barbarico equestre spesso ospite ai chiostri di San Pietro, è legata ai cavalli.
A Tancredi, Ferretti aveva dedicato anche un brano, “Io e Tancredi”, inserito in uno dei dischi più belli a cui lui ha preso parte, “Linea Gotica” dei Csi formati da Ferretti e da Massimo Zamboni dopo lo scioglimento dei Cccp assieme a Giorgio Canali, Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli. Si avvicinano i trent’anni0 anni di quel capolavoro, splendente nel raccontare la guerra dei Balcani così come le memorie dei conflitti italiani, e “Tanno” riporta l’attenzione sulla canzone che all’epoca, per molti, aprì l’attenzione sulla passione di Ferretti per i cavalli, accuditi nella sua Cerreto. Il tutto, all’interno di un 2024 intensissimo, in cui “Glf” è pure tornato in proprio a teatro, esordendo il 18 ottobre scorso al Teatro Olimpico di Vicenza con il nuovo spettacolo “Moltitudine in cadenza, percuotendo”, in cui è affiancato dal solo Simone Beneventi, percussionista reggiano con cui collabora da tempo, coinvolto anche nei concerti dei Cccp. Adesso però è il tempo del fumetto, o meglio del graphic novel, per usare il termine preciso dell’opera realizzata assieme a Michele Petrucci. E di un avvio in grande stile a Lucca Comica, la maggior manifestazione del settore.
«Per saldaPress si tratta di uno dei libri più importanti di quest’anno, un graphic novel che ci porta a collaborare con un grande cantante – meglio: cantore, come si definisce lui – e artista che amiamo molto», ammette Andrea G. Ciccarelli, direttore editoriale della casa editrice. «Una personalità magnetica e di rottura che, ancora una volta, ha deciso di mettersi in gioco con questo libro ricco di stupore, fatica e tenerezza». «Allevare animali insegna ad allevare uomini. Se sei attento con gli animali lo sarai anche con gli uomini», ricorda invece Ferretti parlando di “Tanno”, definito «un racconto che parla di vita e di morte» in cui, inevitabili e inesorabili, fanno capolino anche gli altri Cccp, Zamboni, Fatur, Annarella. È un romanzo di formazione che ruota attorno alla presenza dei cavalli, animali che da sempre accompagnano, guidano e regolano la sua vita. «Quella di “Tanno” è un’autobiografia dei sentimenti, un viaggio fatto di parole e immagini che ripercorrono le tappe fondamentali della vita dell’artista e dell’uomo e, in parallelo, il suo rapporto ricco di stupore, fatica e tenerezza di fronte a questi maestosi e nobili animali», aggiungono dalla casa editrice. l © RIPRODUZIONE RISERVATA