Gazzetta di Reggio

Gli incontri

Neri Marcorè protagonista al teatro Herberia di Rubiera

Neri Marcorè protagonista al teatro Herberia di Rubiera

Per la rassegna “Autori in prestito l’originale” di Paolo Nori l’attore in scena domenica 15 dicembre, martedì 10 a Bibbiano c’è Mattia Carratello

2 MINUTI DI LETTURA





Bibbiano L’editor Mattia Carratello alla biblioteca comunale “Fiocchi” di Bibbiano martedì 10 dicembre (ore 21) e l’attore Neri Marcoré domenica 15 dicembre al teatro Herberia di Rubiera, sono gli ospiti di questa settimana di “Autori in prestito l’originale” rassegna curata dallo scrittore Paolo Nori, realizzata da Arci Reggio Emilia e sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna. Continuano gli appuntamenti con i consigli d’autore della rassegna (la letteratura, il cinema, la musica e l’arte che li hanno portati a fare il loro lavoro) che concluderà la prima parte della programmazione il 18 dicembre.

Mattia Carratello è editor da Sellerio di narrativa italiana e straniera, in precedenza ha lavorato per Neri Pozza, Einaudi, Fanucci. Con la sigla Ratchev & Carratello ha scritto le colonne sonore di diversi film, tra cui “Pranzo di ferragosto” di Gianni Di Gregorio, “Padrenostro” di Claudio Noce, “Cosa sarà” di Francesco Bruni, le serie “1994” e “I delitti del BarLume”. Un po’ di possibile, se no soffoco. Si ispira a queste parole di Gilles Deleuze il titolo che il curatore della rassegna Paolo Nori ha voluto consegnare all’edizione numero quattordici di Autori in prestito. «La conseguenza della lettura di certi libri che ho incontrato da ragazzo, come L’idiota, di Dostoevskij, o Lo straniero, di Camus, o Uno nessuno e centomila, di Pirandello - dice Paolo Nori - è il fatto che, intorno a me, è aumentato il possibile. Un po’ di possibile, per non soffocare. Anche quest’anno, con autori in prestito, chiediamo a scrittori, disegnatori, musicisti, registi e attori di raccontarci i momenti in cui hanno cambiato direzione, le letture, le visioni, gli ascolti che li hanno spinti a cominciare a fare il mestiere che fanno».