“In concerto con Enzo” al Boiardo sale sul palco Paolo Jannacci
Scandiano: tra brani jazz e le canzoni più amate del “poetastro”
Scandiano Prosegue la stagione teatrale del Boiardo di Scandiano con una serata dedicata alla musica d’autore italiana. Questa sera giovedì 6 febbraio (ore 21) è in programma “In concerto con Enzo”: alla voce e al pianoforte di Paolo Jannacci in trio rende omaggio a suo padre Enzo, celebre cantautore milanese scomparso nel 2013. A Paolo Jannacci si uniscono Stefano Bagnoli (batteria e percussioni), Daniele Moretto (tromba, filicorno e cori), Marco Ricci (contrabbasso e basso elettrico) in una serata tra brani jazz originali e le canzoni più care al pubblico di Enzo. Il poetastro come amava definirsi, è una figura fondamentale per la storia del cantautorato italiano, nei suoi brani era capace di unire situazioni e mondi lontani tra loro grazie alla sua ironia e ai testi sempre in bilico tra allegria e tristezza. Jannacci è anche l’artista che meglio di chiunque altro ha saputo raccontare la Milano delle periferie degli anni ‘60 e ‘70, trasfigurandola con il suo sguardo, poetico e bizzarro; queste eredità la porta in scena suo figlio Paolo che insieme alla band regala al pubblico una serata di grande musica e poesia. Con le parole di Paolo Jannacci: «Tantissimi amici hanno chiesto di potermi ascoltare in concerto, facendo vivere ancora le canzoni del papà, sapendo che io fossi la persona più indicata per farlo. Ho deciso di offrire al pubblico uno spettacolo di canto e musica, che comprende il mio repertorio di brani jazz originali e le canzoni di Enzo più care al pubblico e alla mia famiglia». Come suonatore di fisarmonica, Paolo Jannacci collabora negli anni anche con altri artisti come Ornella Vanoni, J-Az e gli 883. Si distingue poi anche come direttore d’orchestra e nel 2001 ha una piccola esperienza come attore interpretando una parte minore nel film di Carlo Vanzina “South Kensington”. Paolo Jannacci pubblica il suo primo album in studio nel 2002, Notes, affermandosi così nel panorama del jazz italiano. La biglietteria del Boiardo è aperta dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 12; il giorno dello spettacolo dalle 18. Prenotazioni via e-mail all’indirizzo mail info@cinemateatroboiardo.com e telefoniche al numero 0522/854355. Vendita online su Vivaticket.com. Biglietti da 22 a 10 euro.l © RIPRODUZIONE RISERVATA