Romolo Valli, via alle celebrazioni per i 100 anni
Si parte con una giornata di studi condotta da Antonio Audino, curatore della programmazione teatrale di Rai Radio3
Reggio Emilia Il 7 febbraio 2025 Romolo Valli avrebbe compiuto 100 anni. La sua città natale, Reggio Emilia, e la Fondazione I Teatri, che gestisce il Teatro Municipale a lui intitolato, dopo la prematura e improvvisa morte nel 1980, gli dedicheranno una serie di iniziative e di eventi nel corso del 2025, per ricordare la vita e l’arte di un grande attore e abile manager teatrale, protagonista, accanto ad altri artisti del secondo Novecento, di una delle pagine più gloriose della cultura teatrale e cinematografica italiana.
L’ufficialità delle celebrazioni partirà sabato (ore 15) al Teatro Municipale (all’indomani di quello che sarebbe stato il centesimo compleanno) con una giornata di studi dedicata a Romolo Valli, condotta da Antonio Audino, curatore della programmazione teatrale di Rai Radio3 e critico teatrale: saranno presenti colleghi, amici e familiari e studiosi di Valli come Anita Bartolucci, Fabrizio Bentivoglio, Daniela Montemagno Caterina D’Amico, Masolino D’Amico, Alessandra Levantesi, Pier Luigi Pizzi, Dino Trappetti, Francesca e Paolo Valli, e i contributi video di Annamaria Guarnieri, Tommaso Le Pera e Umberto Orsini. In quei giorni ci sarà anche il lancio del podcast che I Teatri realizzeranno con Chora Media: 4 puntate, disponibili sulle principali piattaforme, curate da Laura Pezzino, giornalista esperta in ambito culturale e editoriale, che si avvarrà di numerose testimonianze per raccontare, oltre a “Romolo”, una città e un’intera epoca di grande cinema e di grande teatro. Un modo per ricordare Valli e farlo conoscere il più possibile al grande pubblico attraverso uno strumento – il podcast – amato anche dalle generazioni più giovani.l