Scandiano, lo spettacolo di Elio Germano è già sold out
Al Teatro Boiardo porta in scena "Il sogno di una cosa" di Pasolini con Teho Teardo
Scandiano A Scandiano arriva lo spettacolo "Il sogno di una cosa", che mercoledì 19 febbraio alle ore 21 vedrà sul palco del Cinema Teatro Boiardo il talento di Elio Germano e Teho Teardo. Lo spettacolo, liberamente tratto dal capolavoro di Pier Paolo Pasolini, ha già registrato il tutto esaurito, segno di un forte interesse del pubblico per questa intensa proposta teatrale. Un viaggio tra parole e musica Prodotto da Pierfrancesco Pisani per Infinito Teatro e Argot Produzioni, in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana, con il contributo della Regione Toscana e la collaborazione di Teatro Metastasio di Prato e AMAT, lo spettacolo fonde musica e prosa per dare nuova voce al romanzo di Pasolini. Sul palco, la straordinaria interpretazione di Elio Germano, accompagnata dalle suggestioni sonore di Teho Teardo, restituisce con potenza e sensibilità la storia di tre giovani friulani alla soglia dei vent’anni, in un'Italia segnata dalla povertà e dalla speranza di un futuro migliore.
Una rotta balcanica al contrario
Pasolini racconta una vicenda poco conosciuta ma di grande attualità: quella degli italiani che, nel secondo dopoguerra, fuggivano dalla miseria attraversando illegalmente il confine verso la Jugoslavia, attratti dal sogno del comunismo e dalla promessa di una vita dignitosa. Una storia che, vista oggi, assume una prospettiva inversa rispetto all’attuale fenomeno migratorio, facendo emergere il tema universale della ricerca di una vita migliore. "Forse lo abbiamo dimenticato, ma c'è stato un momento, non molto tempo fa, in cui eravamo noi a ricorrere ai passeur", sottolinea lo spettacolo. Con un'interpretazione intensa e una colonna sonora evocativa, "Il sogno di una cosa" si preannuncia come un evento teatrale di grande impatto emotivo, che saprà toccare il pubblico con la forza della memoria e della riflessione.