Gazzetta di Reggio

Domenica 23 febbraio

Carnevale, un’altra giornata di festa con il Castlein

Carnevale, un’altra giornata di festa con il Castlein

Castelnovo Sotto: protagonisti carri, truccabimbi, spettacolo di bolle di sapone giganti, gonfiabili e un grande spettacolo di burattini

2 MINUTI DI LETTURA





Castelnovo Sotto Dopo la marea di persone mascherate che domenica scorsa hanno invaso il centro storico di Castelnovo Sotto è già tempo di rituffarsi in un’altra festa di Carnevale. Domenica 23 febbraio infatti andrà in scena la seconda delle quattro giornate dedicate al Castlein. Torneranno quindi a sfilare i meravigliosi carri giganti realizzati durante l’anno dalle scuderie in gara per il gonfalone e ci saranno, come sempre, ottimo cibo, truccabimbi, spettacolo di bolle di sapone giganti, gonfiabili e, in particolare proprio domenica, un grande spettacolo di burattini. In strada e nelle piazze rivedremo il maestoso carro della scuderia Avis “Sota-Sovra”, il “Jamboree” dei Saber, “Biologicamente” dei Club 69-Classe 96, “Gli Aristogatti in crociera” della Belvedere 3.0, il “Per un modo a colori” dell’Olimpia 2, il “Re dell’auto – Cars” della Junior, la “Street Revolution” della Montagnola e la mascherata “Settimana bianca” della Fiac. E ancora il gruppo dei ragazzi del Sap, riuniti nella scuderia “Amigos Locos” che propongono il “Cannone peace and Love”, i carri realizzati dai genitori dei bambini che frequentano le scuole dell’infanzia castelnovesi: la “Girasole-Palomar” con “Esilo grafitti” e “Villa Gaia” con “La foresta Gaia”. In pista anche l’associazione di commercianti Botteghe della Rocca con “Ma quelle bambole…guai a chi le tocca”, i “Ribelli” con “Meglio soli che… mal accompagnati” e i giovanissimi cartapestai della “Confraternita 109” con “Il fair play tra le racchette”. In tutte le date sarà aperto il Museo della Maschera in municipio, e a mostra nella chiesa della Madonna.

L’ingresso al Carnevale avrà il costo di 8 euro (ridotto 7 euro) e sarà gratuito per i bimbi fino a 13 anni. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.alcastlein.it Il prossimo appuntamento sarà domenica 2 marzo con le animazioni e le esibizioni di clown e giocolieri e l’”After Carnival Parade”: una festa che continuerà dopo la sfilata e fino a sera con un dj in consolle. Domenica 9 marzo ci sarà la premiazione della scuderia vincitrice. Il Carnevale domenica accenderà anche la piazza di Albinea. A partire dalle ore 15.30 ci sarà uno spettacolo “Mangiafuoco comico” a cura di Wanda Circus e tanta musica. Ci saranno i biscotti realizzati dal Comitato Genitori e le chiacchiere di Pro loco. Ci sarà anche un punto ristoro con vin brulé, bibite, pop corn, fritti e zucchero filato. Ovviamente la raccomandazione è di presentarsi tutti travestiti, senza coriandoli (vietati in piazza Cavicchioni), ma con tante stelle filanti.l © RIPRODUZIONE RISERVATA