Gazzetta di Reggio

Domenica 23 febbraio

“I grasol in streda” a Viano e ritorna anche la trifola

Adriano Arati
“I grasol in streda” a Viano e ritorna anche la trifola

Una giornata all'insegna della tradizione nostrana dei ciccioli

2 MINUTI DI LETTURA





Viano I ciccioli approdano a Viano. Domenica il centro del paese collinare a fianco del corso del Tresinaro ospiterà la prima edizione di “I grasol in streda - Ciccioli e tartufo a Viano”. Come da nome, diviso tra dialetto e spiegazioni chiare, la manifestazione vedrà al centro un grande classico della tradizione culinaria invernale emiliana, i ciccioli di maiale. Compare poi il tartufo, a ricordare la genesi dell’iniziativa. La fiera dei ciccioli è infatti una propaggine del principale evento gastronomico del territorio di Viano, la storica festa del tartufo in programma ogni novembre. Al momento di inaugurare la festa del tartufo 2024, il sindaco di Viano Fabrizio Corti aveva annunciato la volontà di far crescere le proposte ricettive, sia raddoppiando le giornate dedicate alla “trifola” sia varando delle nuove manifestazioni sempre a sfondo tradizional-culinario. La prima tappa sarà appunto con “I grasol in streda - Ciccioli e tartufo a Viano”. Sarà, annunciano gli organizzatori, «una giornata all'insegna della tradizione nostrana dei ciccioli. Un’occasione speciale per condividere sapori autentici e divertimento». Il classico momento con fiere e tante postazioni con cibo, bevande e mercatini, uniti alla competizione tra norcini per i migliori ciccioli freschi. Una lunga cavalcata, che inizia al mattino col taglio delle parti grasse e delle carni del suino, prosegue con la conciatura e la bollitura prima di arrivare alla strizzatura delle forme ormai cotte, sino a ottenere il saporitissimo prodotto finale. © RIPRODUZIONE RISERVATA