Gazzetta di Reggio

Sabato 22 e domenica 23 febbraio

Nomadincontro, a Novellara due concerti, mostre e premi: tutto quello che c’è da sapere

Mauro Pinotti
Nomadincontro, a Novellara due concerti, mostre e premi: tutto quello che c’è da sapere

Al Teatro Tenda il tributo ai Nomadi: Gildo Claps riceverà il 6° Premio Augusto Daolio

2 MINUTI DI LETTURA





Novellara Ritorna l’imperdibile due giorni a Novellara. Anche quest’anno il Nomadincontro non si limiterà a essere un tributo musicale ma sarà anche un’occasione di incontro e di impegno sociale, con numerosi eventi culturali e due concerti dei Nomadi. Sabato e domenica, al Teatro Tenda allestito nell'area verde di via Indipendenza,sarà il momento di “Nomadincontro 2025 – 6° Premio Augusto Daolio”. Il programma prevede sabato (ore 16) alla Rocca dei Gonzaga, “Un solo sogno: la Libertà”, in viaggio tra la storia di Augusto dei Nomadi con il concerto di Salvo Giodano e Pierpaolo Bacchi. Alle 17, nella sala civica, si inaugura la mostra di opere di Augusto Daolio “Storie, disegni e parole di Augusto”. Alle 20.30 al Teatro Tenda parte la musica, ospiti Carne e Giorgia Maggi. Vincitori VIII concorso di beneficenza Augusto Daolio Andrea Dirlinger; vincitore XX Festival Torremaggiore premio Daolio, Alessio Poi Accadia; special guest: Americo Guarinelli (piano - Solo tracce nel tempo). Alle 21 inizia il concerto dei Nomadi, ingresso 30 euro con prevendita onlineVivaticket.

Domenica mattina alle 10 riapre in sala civica la mostra di Augusto Daolio (orari 10-13 e 15-19) e alle 11 al Teatro Tagliavini viene presentato “Soldi in tasca non ne ho, ma lassù mi è rimasto Dio”: Beppe Carletti leader dei Nomadi insieme all'autore Marco Rettani illustreranno il nuovo volume dedicato alla storia della band alla presenza di Raffaele Razzini (Warner) e Marco Rossi (editore Azzurra). Conduce PierLuigi Senatore. Alle ore 12.30, al Teatro Tenda, nell’area ristoro appuntamento con “Il pallone, il bar, un juke box”, firmacopie del libro con i protagonisti Yuri Cilloni e Massimo Vecchi. Alle 14, al Teatro Tenda, appuntamento con gli ospiti Gaia Dondè, Daniele Paolucci, Francesca Mazzuccato, Nettuno, Atuna, Silvia Lo, special guest Matsby. Alle 16 Marco Barbieri presenta il “6° Premio Augusto Daolio-Città di Novellara” con l'assegnazione del contributo al Laboratorio di Oncologia Sperimentale del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Parma e sostegno del progetto di ricerca “Alterazioni genetiche orfane nei tumori polmonari: studi preclinici per l'individuazione di nuove terapie con farmaci biologici”, da parte dell'associazione “Augusto per la vita”. Gildo Claps riceverà il 6° Premio Augusto Daolio, Andrea Agresti, inviato delle “Iene”, ritirerà il Premio Uno come Noi mentre Oney Tapia, si aggiudica il Premio Nomade dell’Anno: l’atleta paraolimpico aveva conquistato tutti eseguendo “Io Vagabondo” dopo avere vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi nella specialità del disco F11. Alle 16.30 ancora Nomadi in concerto. Ingresso 30 euro.l © RIPRODUZIONE RISERVATA