Gazzetta di Reggio

Lunedì 24 febbraio

Parole e pensieri per l’architettura: Andrea Rinaldi alla Libreria All’Arco

Parole e pensieri per l’architettura: Andrea Rinaldi alla Libreria All’Arco

Dal 2005 è professore aggregato in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Lunedì pomeriggio (ore 18) alla Libreria All’Arco, Andrea Rinaldi presenta il libro “Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)” edito da Pacini in dialogo con l’assessora comunale Annalisa Rabitti. Sedicimila parole per raccontare sessanta pensieri per l’architettura (e la vita). Non sono verità, sono come un vestito, se non piace o non veste bene, se ne cerca un altro. Non sono scientifici, derivano dall’evoluzione personale, e come tali possono essere apprezzate o meno. Non sono leggi, sono semi per una nuova pianta che poi dovrete curare affinché cresca sana e rigogliosa. Possono, se si vuole, cambiare il modo di pensare e di vedere le cose, cercando una propria identità: quando si insegna architettura, l’obiettivo è di formare buoni architetti, non seguaci di sé stessi. Andrea Rinaldi, architetto, vive e lavora a Reggio Emilia. Dal 2005 è professore aggregato in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara, dove insegna Progettazione Architettonica dal 1996. Svolge la propria attività di ricerca e di sperimentazione sul rapporto tra progetto e costruzione oltre che sul rapporto tra progettazione architettonica, rigenerazione, economia circolare. È direttore di corsi di perfezionamento post-laurea e di comitati scientifici di convegni. Dirige “Architettare”, rivista scientifica a diffusione nazionale ed è presidente dell’Ordine Architetti Ppc di Reggio. Martedì, sempre alle 18, incontro con Giorgio Ferretti per la presentazione del libro “La goccia sospesa” (Meridiano Zero) in dialogo con Massimiliano Panarari.l © RIPRODUZIONE RISERVATA