Gazzetta di Reggio

Martedì 25 febbraio

Reunion Massimo Zamboni e Taver alla Galera di Correggio

Reunion Massimo Zamboni e Taver alla Galera  di Correggio

Presenterà i suoi ultimi due libri, “Bestiario Selvatico” e “P.P.P. Profezia è predire il presente”

2 MINUTI DI LETTURA





Correggio Tutti riuniti con Massimo Zamboni, Pasolini e Taver per una sera di parole intense. Questa sera il locale La Galera di Correggio in corso Cavour 19/A ospiterà, nella nuova tappa dell’interessante rassegna “Libri da Galera”, Massimo Zamboni uno degli artisti reggiani più noti e amati, chitarrista, cantante e scrittore, fondatore prima dei Cccp e poi dei Csi. Massimo Zamboni presenterà i suoi ultimi due libri, “Bestiario Selvatico” e “P.P.P. Profezia è predire il presente”. Il primo è un testo sul ritorno di animali selvatici, la convivenza con gli umani, l'apparizione di specie alloctone che diventa metafora. Tra osservazione naturalistica, mutamento del territorio e racconto. Il secondo è un album musicale incentrato sull'attualità del pensiero di Pierpaolo Pasolini. La storia unica e controversa di un grande intellettuale che ha saputo profetizzare le trasformazioni di una nazione.Un album pervaso da quel dolore civico profondo che accompagna incessantemente il percorso di P.P.P. come uomo e come intellettuale che ha saputo profetizzare e percepire la trasformazione drammatica e lacerante dell’Italia. Massimo Zamboni ne parlerà con un vecchio collega, il cantante, compositore e scrittore correggese Fabrizio “Taver” Tavernelli. Sarà quindi anche l’occasione per ritrovare insieme due artisti che nei decenni hanno condiviso molti percorsi comuni, soprattutto nei floridissimi anni ’90 del rock reggiano e italiano, quando gli Afa incisero anche per i Dischi del Mulo dei Csi. Così come Fabrizio Tavernelli e Massimo Zamboni furono tra i grandi protagonisti dell’evento Materiale Resistente organizzato il 25 aprile 1945 per una celebrazione in chiave rock del cinquantesimo anniversario della Liberazione e della fine della seconda guerra mondiale. Fu il primo momento per un pubblico omaggio al comandante Diavolo Germano Nicolini. È consigliata la prenotazione dei tavoli per la cena e le consumazioni. Per informazioni e prenotazioni a La Galera, contattare i numeri 0522/ 643088 e 342/ 7295058.l Adr.Ar. © RIPRODUZIONE RISERVATA