Gazzetta di Reggio

Scandiano

Fiera di San Giuseppe: al via il primo weekend tra tradizione, sapori e spettacoli

Fiera di San Giuseppe: al via il primo weekend tra tradizione, sapori e spettacoli

Dal 15 al 16 marzo, showcooking, laboratori, mercato in Fiera e l’inaugurazione ufficiale con le autorità locali per un weekend all’insegna della tradizione e dell’eccellenza gastronomica

3 MINUTI DI LETTURA





Scandiano La Fiera di San Giuseppe 2025 è pronta a partire, e il primo weekend, sabato 15 e domenica 16 marzo, sarà l’occasione perfetta per immergersi nell’atmosfera unica di questo evento, che da secoli unisce tradizione, innovazione e socialità.


Sabato 15 marzo: tra sfide culinarie e laboratori per tutti

Il primo giorno della Fiera si apre con un appuntamento imperdibile per gli appassionati di Parmigiano Reggiano: alle 10, grazie alla collaborazione con il Caseificio Boiardo, parte il gioco “Indovina il peso della forma”, una sfida che metterà alla prova intuito e conoscenza di questo prodotto simbolo del territorio. Chi ama la cucina avrà diverse occasioni per mettersi alla prova ai fornelli. Sempre alle 10, nello Spazio Eventi del Gusto, si terrà la Masterclass “Sua Maestà il Cappelletto Reggiano”, un vero e proprio viaggio nella preparazione di questa specialità, guidato dagli chef Matilde Montanari e Simone Magnanini. Un’occasione unica per imparare i segreti della sfoglia e del ripieno, direttamente dalle mani degli esperti.
Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 351 8750909. Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli, con due appuntamenti pensati per far scoprire loro il piacere di cucinare. Alle 15 e con replica alle 16, la chef Jessica, con il suo laboratorio “Mani in pasta”, accompagnerà bambini e genitori nella preparazione degli stricchetti, una delle paste fresche più amate della tradizione emiliana. Prenotazione obbligatoria al 338 3148729. La giornata si concluderà con uno Show Cooking, sempre a cura della chef Jessica, che alle 17.15 preparerà un raffinato risotto vialone nano con asparagi, prosciutto di Parma, profumo di limone e Parmigiano Reggiano. Un momento perfetto per scoprire nuove tecniche e curiosità sulla preparazione di un grande classico della cucina italiana. Prenotazione obbligatoria al 338 3148729


Domenica 16 marzo: si apre ufficialmente la Fiera

La domenica sarà il giorno dell’inaugurazione ufficiale della Fiera Centenaria di San Giuseppe. Alle 10.30, il Sindaco Matteo Nasciuti, insieme all’Assessore Regionale all’Agricoltura Alessio Mammi e alle autorità locali, taglierà il nastro dando il via ufficiale alla manifestazione. Ad accompagnare l’evento, le note solenni del Corpo Bandistico di Scandiano. A seguire, spazio ai festeggiamenti per un anniversario importante: il 100° compleanno della Cantina Bertolani, storica realtà vinicola di Scandiano, che verrà celebrato con un riconoscimento speciale da parte dell’Amministrazione comunale. Nel pomeriggio, il focus tornerà sulla tradizione gastronomica con un altro imperdibile appuntamento: la Masterclass “L’Erbazzone della Tradizione”, alle 16, con gli chef Matilde Montanari e Gianni D’Amato, che guideranno i partecipanti alla scoperta della ricetta originale di questa specialità reggiana.
Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 351 8750909. Domenica sarà anche la giornata dedicata al Palio degli Aceti Balsamici Tradizionali, con la premiazione dei migliori prodotti artigianali aderenti alla Confraternita dell’Aceto Balsamico Tradizionale, mentre le sfogline saranno all’opera per mostrare dal vivo la preparazione dei cappelletti reggiani.


Grande Mercato di Fiera: 2 km di shopping e sapori

Oltre agli eventi gastronomici e istituzionali, il Grande Mercato di Fiera sarà protagonista per tutta la giornata di domenica 16 marzo, dalle 8 alle 20. Da via XXV Aprile a viale della Rocca, un percorso espositivo di 2 km ospiterà 450 banchi, offrendo un’ampia selezione di prodotti, abbigliamento, artigianato e tanto altro. In contemporanea, in via della Rocca e via XXV Aprile, il Mercato Contadino