Gazzetta di Reggio

Sabato 15 marzo

Geppi Cucciari porta “Perfetta” a Correggio

Geppi Cucciari porta “Perfetta” a Correggio

Il monologo di Mattia Torre in scena al Teatro Asioli

2 MINUTI DI LETTURA





Correggio È tutto esaurito questa sera sabato 15 marzo (ore 20.30) al Teatro Asioli per “Perfetta”, monologo di Mattia Torre interpretato da Geppi Cucciari. Le musiche originali sono di Paolo Fresu e i costumi di Antonio Marras, artisti-amici, anch’essi sardi, dell’attrice. “Perfetta” è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana prematuramente scomparso nel 2019, nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile. La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, per la prima volta alle prese con toni non soltanto comici, ma che si avventurano con profondità in sfumature anche più malinconiche e drammatiche, in un monologo nel quale trovano spazio sferzate di comicità e satira di costume, ma anche riflessioni più amare e profonde, in un delicato tentativo di consapevolezza e di empowerment femminile di cui sembra esserci un grande bisogno nel nostro tempo. In scena vediamo una venditrice d’automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli impegni e moltissime responsabilità. Il testo racconta i martedì di quattro settimane differenti, giornate identiche nei ritmi ma diverse nella percezione: a causa delle variazioni delle quattro fasi del ciclo, cambiano gli stati d’animo, le reazioni, le emozioni e gli umori della protagonista, cercando di trattare con umiltà, ma anche frontalità, un tabù di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli. Mattia Torre (scrittore e regista) è stato uno dei più apprezzati autori dello spettacolo italiano tra fine ’90 e fino alla sua prematura scomparsa nel 2019. Ha scritto per il cinema (Piovono mucche, Ogni maledetto Natale, Figli…), per la televisione (Boris, Parla con me, La linea verticale…) e per il teatro (oltre a Migliore: Qui e ora, Perfetta, 4 5 6…). Di recente Paolo Sorrentino ha realizzato la versione tv di diversi suoi testi teatrali (Sei pezzi facili, Rai). Geppi Cucciari è scrittrice e attrice tra le più amate dal pubblico della tv, della radio, del teatro. Nel 2005 è protagonista di Zelig Circus: da allora partecipa o conduce decine di trasmissioni tv e radiofoniche di grande successo, oltre a interpretare diversi film (fino al recente Diamanti di Ozpetek) e spettacoli, sempre distinguendosi, oltre che per la geniale e pirotecnica vis comica, per la sua vena femminista e irresistibilmente leggera e autoironica.  © RIPRODUZIONE RISERVATA