Gazzetta di Reggio

Domenica 13 aprile

A Luzzara torna “Gustosamente”: un giorno all’insegna dei sapori del territorio

A Luzzara torna “Gustosamente”: un giorno all’insegna dei sapori del territorio

Dalle 10 alle 19 nel centro del paese ci saranno tante iniziative per tutti i gusti e le età

2 MINUTI DI LETTURA





Luzzara Torna “Gustosamente” l’evento dedicato ai sapori del territorio, giunto all’ottava edizione. Animerà le vie e piazze del centro del paese domenica 13 aprile. L’intera giornata, dalle 10 alle 19, si svolgerà all’insegna della gastronomia, delle tradizioni locali e dell’intrattenimento. Le strade del centro ospiteranno il Mercato alta qualità Terra dei Gonzaga, che si estenderà lungo via Avanzi e viale Filippini, mentre in piazza Iscaro sarà allestita un’area gastronomica con specialità del territorio. In piazza Ferrari troverà spazio il mercatino degli hobbisti mentre in via Compagnoni ci saranno i banchetti delle associazioni locali.

Non mancheranno occasioni di divertimento per tutte le età: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, lungo le vie del paese, esibizione di trampolieri, giocolieri e maghi. In piazza Ferrari, alle 10, si terrà l’inaugurazione della sede della Proloco con mostra fotografica di Dino Mori, rinfresco gratuito e intrattenimento musicale. Sempre in piazza Ferrari, dalle 10 alle 18, ci saranno i giochi di una volta, mentre i più piccoli potranno divertirsi con il Truccabimbi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. In programma visite guidate alla Torre, che si terranno dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 a cura di Antenna Amica. In piazza Iscaro, il programma inizierà alle 10 con la gara gastronomica “Casa Dolce Casa”, dedicata ai dolci della tradizione locale. Dovranno essere cotti al forno e senza preparazioni che necessitino la conservazione in frigorifero. La valutazione terrà conto del gusto e della presentazione. I piatti, con un diametro massimo di 20 cm, dovranno essere consegnati entro le 9.30, per essere giudicati da una giuria esperta che premierà i migliori alle 16. Informazioni e iscrizioni, entro domani: Alessandra 335 6317025. Alle 11, Alessandro Aldrovandi sarà protagonista di uno show cooking durante il quale preparerà piatti tipici della tradizione. Nel pomeriggio, alle 15 Davide Cani terrà un workshop dedicato alla cucina, seguito alle 16.30 da uno spettacolo culinario di cottura dei ciccioli, che svelerà i segreti della preparazione. Alle 16 si terrà anche la premiazione della gara gastronomica e del Palio del Nocino 2024. Per i giovani, è stata organizzata anche la Luccio Nait Live in Theatre sabato 12 aprile: vintage market e street food in piazza Tedeschi dalle 16 e DJ set dalle 21.30 in teatro. Sabato 26 aprile, alle 16, in piazza Iscaro, l’ultimo appuntamento con uno spettacolo di burattini “Le fantastiche storie di Madame Mimì”, con pop corn gratis a tutti i partecipanti. M.P. © RIPRODUZIONE RISERVATA