Gazzetta di Reggio

Cosa fare per le feste

Pasqua e pasquetta per castelli: ecco quali vedere in Emilia

Elisa Pederzoli
Pasqua e pasquetta per castelli: ecco quali vedere in Emilia

Le proposte del circuito Castelli del Ducato tra le province di Parma e Piacenza

4 MINUTI DI LETTURA





Il circuito dei Castelli del Ducato rappresenta una delle reti culturali e turistiche più affascinanti del nord Italia, con 38 manieri visitabili, 13 alloggi storici e oltre 50 luoghi d'arte che si estendono tra le province di Parma, Piacenza, Guastalla, Pontremoli, Cremona, Mantova e Reggio Emilia. Per Pasqua e Pasquetta 2025, i castelli aprono le loro porte con eventi, visite guidate, giochi per famiglie e degustazioni che permettono di vivere la storia e la bellezza dei territori in modo coinvolgente e originale. Di seguito una selezione dei principali appuntamenti.


1. Castello di Rivalta (Piacenza)
Domenica 20 aprile 2025 il Castello di Rivalta propone una giornata speciale dedicata alle famiglie con il tour animato "Caccia all’uovo". La manifestazione inizia alle 10:30 con una visita guidata storica al castello, a cui seguirà un pranzo libero dalle 12 alle 14: è possibile prenotare un menù fisso presso il Caffè di Rivalta oppure consumare il proprio pranzo al sacco in esterno. Dalle ore 14 prende il via l’animazione con la caccia al tesoro goloso, un percorso alla scoperta delle stanze più affascinanti del castello: dal salone d’onore alla cucina del rame, dalla sala delle armi fino alla sala del biliardo. Una dolce ricompensa finale attende tutti i partecipanti. Prenotazione obbligatoria info@castellodirivalta.it - 339 2987892

2. Castello di Varano De' Melegari (Parma)
 Il 19 e 20 aprile visite guidate tematiche sui giochi e le ricette medievali, con guide in abiti d'epoca. Turni ogni ora dalle 10:30 alle 17:30. Il 21 aprile spazio all'animazione per bambini con "Caccia all'Uovo di Re Gigio", avventura per famiglie con turni a partire dalle 10:15. Ultimo turno 17.15. L'evento è consigliato principalmente per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni. Prenotazione consigliata: Telefono : 327 3797253 e castellodivarano@oltrelospecchio.com

3. Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (Parma)
 Dal 19 al 21 aprile torna la mostra "Ricordi di Famiglia" con esposizione di oggetti storici e fotografie della casata Pallavicino. Lunedì di Pasquetta grande animazione per bambini con la caccia alle "Uova Magiche" e garden food nel giardino del castello. Visite guidate programmate tutto il giorno. Evento consigliato per bambini dai 3 ai 12 anni accompagnati dai genitori. Confermato anche in caso di maltempo in quanto verranno sfruttati in questo caso gli spazi esterni coperti del Castello e gli spazi interni. Prenotazioni¨ info@castellodiscipione.it o 0524 572381.

4. Castello di Contignaco (Parma)
Dal 19 al 21 aprile l'appuntamento è con l'escape castle a tema dantesco "La Magia e gli Enigmi del Castello", disponibile anche in versione serale. Previsti calice di benvenuto e degustazione vini. In alternativa, nello stesso periodo si svolge la Caccia al Tesoro pasquale per famiglie e bambini, con premi finali, truccabimbi e visita guidata al castello. Sabato 19 aprile alle ore 11.15, ore 15.30, ore 17.30, ore 21. Domenica 20 aprile (Pasqua), ore 11.15, ore 15.30, ore 17.30, ore 21. Lunedì 21 aprile (Pasquetta), ore 11.15, ore 15.30, ore 17.30. Informazioni info@castellidelducato.it
 

5. Castello di Gropparello (Piacenza)
 Domenica 20 e lunedì 21 aprile il Parco delle Fiabe propone l'avventura "Caccia all'Uovo di Drago", con visita al castello, animazione in costume e giochi interattivi nella natura. Il biglietto comprende la visita guidata al Castello di Gropparello, l’ingresso al Parco delle Fiabe e un’avventura in costume da cavaliere intitolata “Caccia all’uovo di drago”; per i bambini dai 3 ai 12 anni è prevista una tariffa ridotta. Evento su prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it.

6. Castello di Roccabianca (Parma)
In occasione della Pasqua, domenica 20 e lunedì 21 aprile il castello celebra le "Giornate della falconeria". Visite guidate e dimostrazioni di volo con rapaci, accompagnate da spiegazioni a cura dei falconieri. Domenica 20 e lunedì 21 aprile le visite guidate avranno la durata di circa un’ora: mattino alle 10:00 e alle 11:00, pomeriggio alle 14:30, 15:30 e 17:30. Gli spettacolari dimostrazioni di volo con rapaci della durata di circa 30 minuti, sono previste alle ore 12:00 e alle 16:30.Prenotazione obbligatoria a info@castellidelducato.it.

7. Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma)
Il 20 aprile si terranno due eventi: una visita per bambini con laboratorio di origami e la presenza del Coniglio Pasquale, e la partecipazione al tradizionale Mercatino dell'Antiquariato, con possibilità di visite guidate alla Rocca durante tutta la giornata. Informazioni: info@castellidelducato.it.

8. Castello di Tabiano (Parma)
Lunedì 21 aprile protagonisti i rapaci con due spettacoli di falconeria alle ore 11 e 17. Prima e dopo, visite guidate alle sale decorate, terrazze panoramiche e cantine del castello. Prenotazione obbligatoria a info@castellidelducato.it.

9. Castello Mina della Scala - Casteldidone (Cremona)
 Apertura straordinaria per Pasquetta, lunedì 21 aprile, con visite guidate alle ore 15 e 16:30 alla dimora rinascimentale. Prenotazione obbligatoria a info@castellidelducato.it.