Gazzetta di Reggio

Sabato 26 aprile

L’ultima notte rock al Corallo Scandiano poi chiude dopo 74 anni di storia

Adriano Arati
L’ultima notte rock al Corallo Scandiano poi chiude dopo 74 anni di storia

Scandiano: lo storico locale chiude dopo 74 anni di attività

2 MINUTI DI LETTURA





Scandiano Ultimo valzer rock per il Corallo. Questa sera, 26 aprile, la storica discoteca scandianese di viale della Rocca ospiterà l’ultima serata rock della sua storia, che proprio all’esplosione di rock e new wave deve molto. È a inizio anni ’80, con la diffusione di locali a tema alimentati dalle tante radio libere emiliane, in questo caso prima MondoRadio e poi K-Rock, che il Corallo diventa uno dei principali locali emiliani. L’evento odierno, a ingresso gratuito, segnerà la fine di quell’epopea, con musica dalle 22.30 in due piste. Da un lato la selezione rock classica curata da un amatissimo duo di K-Rock, il fondatore della radio e grande animatore delle serate Bruno Bocedi con Alessandro Scalabrini, dall’altro la pista metal. Non sarà l’ultima serata in assoluto, a maggio arriverà anche un’ultimissima tappa firmata Shockville, altro grande marchio del Corallo, questa volta in versione pop e dance. Poi, le insegne si abbasseranno e inizierà il percorso per la demolizione della struttura e la trasformazione in un complesso residenziale. Finirà un percorso lunghissimo, 74 anni consecutivi senza mai cambiare nome: un record o poco meno. La discoteca è stata aperta nel 1951 da Guelfo Zambelli e portato avanti dal 1981 dai figli Giorgio e Zanni. Da anni si parlava dell’addio, della cessione dell’edificio e della sua demolizione, per trasformare lo spazio in un moderno fabbricato con parti commerciali e altre residenziali. Ora, i timori sono realtà, con un vagone di memorie da raccogliere. Dai primi decenni di musica da ballo sino all’esplosione a inizio anni ‘80, quando partono le serate rock gestite dalla radio per eccellenza del mitico locale, K-Rock. Un’emittente amatissima, nata da una delle prime radio libere rock emiliane, MondoRadio, rimasta attiva sino a poco prima del Covid. L’unica certezza, raccontava Bocedi sorridendo qualche giorno fa, è l’ultimo brano. Per decenni le serate rock del Corallo si sono chiuse con le luci accesi e l’attacco di pianoforte di “Easy”, versione dei Faith No More del classico dei Commodores di Lionel Richie. E così sarà anche questa notte.  © RIPRODUZIONE RISERVATA