Via Roma in festa: a Reggio Emilia debutta la Festa del Popol Giòst
Tante le iniziative nella nuova piazza: dal ristorante di quartiere, al museo di strada al mercatino comics & games
Reggio Emilia Sarà un sabato speciale quello del 10 maggio 2025 per il quartiere di via Roma e per tutta la città di Reggio Emilia. Dalle 10.30 alle 21.00, la nuova Piazza del Popol Giòst ospiterà la prima edizione ufficiale della “Festa del Popol Giòst”, che da quest’anno entra a far parte del calendario cittadino come appuntamento fisso del secondo fine settimana di maggio. Promossa dall’Associazione Via Roma Zero APS in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la festa vuole essere un momento di memoria attiva e rigenerazione urbana partecipata, per celebrare il Popolo Giusto e valorizzare questo angolo della città, da tempo teatro di trasformazioni culturali, sociali e architettoniche. La giornata offrirà occasioni di incontro, creatività, divertimento e riflessione, tra musica, laboratori, mostre, giochi e momenti conviviali. L’inaugurazione è prevista alle 10.30 con la partecipazione di La Catlana, memoria storica del quartiere e ormai considerata la “sindaca onoraria” di via Roma. Subito dopo si terrà la quarta edizione della “Cittadinanza del Popol Giòst”, seguita dalle dimostrazioni di giochi da tavolo a cura di Funside, attive fino alle 13.40.
A mezzogiorno il Coro Interculturale di Reggio Emilia porterà le sue voci in piazza, seguito dal “Ristorante di Quartiere”, un pranzo all’aperto accompagnato dalle note del Mamì Acoustic Duo, con chitarra, percussioni e voci femminili, fino alle 15.
Il pomeriggio sarà dedicato alla creatività e all’espressione artistica con il laboratorio della Scuola Comics che guiderà i partecipanti nella creazione di un proprio eroe e di una striscia a fumetti. Dalle 16 spazio alla musica dal vivo con i “The Fat Bones”, giovani musicisti che interpreteranno i grandi classici del rock e del blues. In contemporanea partirà una visita guidata al “Museo di Strada”, con ritrovo alla Ghirba, in Porta Santa Croce.
Dalle 17.30 il dj set chillout di Ara Chi accompagnerà l’ora dell’aperitivo, trasformando la piazza in uno spazio rilassato e accogliente. A seguire, alle 19.30, salirà sul palco l’Orchestra Giovanile “Florestano” del Conservatorio Peri-Merulo, che chiuderà la serata con un concerto sinfonico. Il brindisi finale, previsto per le 20.30, sarà il momento per darsi appuntamento alla prossima edizione.
Oltre alle esibizioni, la piazza ospiterà anche il mercatino comics & games con Funside, Osvaldo Catellani, Reggio Comics Reborn, StormDanno Store e inchiostro&nuvole, mentre il mercatino tradizionale vedrà la partecipazione di Apristorie, Alle Gluten Free, Fiori Ribelli, Piedrasanas, Consolata Bevacqua e naturalmente Via Roma Zero. Non mancheranno i laboratori aperti a tutti a cura di Funside e Scuola Comics. La Festa del Popol Giòst è un’iniziativa dell’Associazione Via Roma Zero APS, realizzata con la collaborazione di LABART Casa di Quartiere, CGIL-SPI e QU4RANTAN9VE, e con il supporto del Comune di Reggio Emilia.