Guastalla al voto per il nuovo Re degli gnocchi: ecco chi sono i candidati
Per la Gnoccata 2025 si cambia sovrano: guastallesi “alle urne” il 16 maggio
Guastalla Il programma della Gnoccata 2025 conserva da un lato un aspetto più tradizionale, dall’altro apre a novità che destano già curiosità nei cittadini guastallesi e negli appassionati. Per la prima volta nella storia della manifestazione, la Gnoccata partirà il venerdì con la votazione di Re Serpo XVI fra i quattro candidati, Zema, Ghiso, Bazzo e Baio, che si terrà in palazzo ducale dalle 18 alle 24. I quattro sfidanti verranno esaminati dal popolo attraverso prove goliardiche e infine votati da tutti, guastallesi e non. I quattro candidati sono Maicol Zema, Luca Baiocchi, Roberto Bazzoni e Luca Ghiselli: sono tutti cittadini guastallesi e a uno di loro toccherà il compito di sostituire, dopo ben nove edizione, lo storico Re Giacomo Ciccio Valenti che ha abdicato. Nella stessa serata, il primo Ministro Menabrea, che per la prima volta verrà impersonificato, approverà la tassa sul macinato dando inizio alla rivolta dei contadini che darà inizio al fine settimana. Sabato 16 maggio alle ore 16, al prato del palazzo ducale, si terrà una sfida per il titolo di miglior sugo del re, mentre per i bambini si svolgeranno dei laboratori culinari. Alle 17.30, sempre sul prato del palazzo, si terrà una dimostrazione di tiro con l’arco e subito a seguire verrà premiato il vincitore del contest miglior sugo con un cucchiaio di legno. A pochi metri di distanza in piazza Mazzini, si inizieranno ad assaggiare i primi gnocchi. Alle 22, difronte al duomo di Guastalla verrà incoronato il nuovo re e successivamente partiranno i balli di corte per il nuovo sovrano. La giornata più attesa sarà la domenica del 18 maggio, dove il Re Serbo XVI sarà chiamato a sfilare per le vie guastallesi e farsi abbracciare dai suoi sudditi. Alle ore 10, in via Garibaldi, diventerà un corso dedicato alle botteghe artigiane e agli antichi mestieri dimenticati, mentre alle 10.30 dalle scuole elementari comunali partirà il corteo che sfilerà sino in piazza Mazzini dove avrà luogo alle 12.30 la grande abbuffata di gnocchi. Dopo vari balli, intrattenimento e un pranzo a base chiaramente di gnocchi, alle 17.30 partirà la seconda sfilata che replicherà quella del mattino. Balli, canti, risate e gnocchi. Guastalla si prepara ad una grande festa paesana che strizza l’occhio alle antiche tradizione locali della Bassa reggiana. © RIPRODUZIONE RISERVATA