Internazionale Kids: a Reggio Emilia il festival di giornalismo per bambini
Per tre giorni la città si animerà con laboratori di idee e si aprirà a conoscenze e scoperte, con un focus sull’attualità
Reggio Emilia Torna da venerdì 9 maggio a domenica 11 Reggio Internazionale Kids, il primo festival di giornalismo per bambini promosso dall’omonimo mensile che porta in Italia il meglio della stampa internazionale per lettori e lettrici tra i 7 e i 13 anni. Per tre giorni la città si animerà con laboratori di idee e si aprirà a conoscenze e scoperte, con un focus sull’attualità. Ad aprire la prima giornata del festival “Carlotta superflash”, il fumetto sceneggiato da Silvia Vecchini e disegnato da Sualzo, che esce a puntate su Internazionale Kids. Segue il laboratorio “Più fiori sui balconi”, in programma alle 17.30 in Piazza Martiri del 7 luglio, a cura di Fiori Ribelli, che propone ai bambini vere e proprie attività di guerrilla gardening. Alle 18.30, al teatro Cavallerizza, cisarà “Idol”, una parentesi musicale in compagnia dell’illustratore Ivan Canu. Ci saranno poi tre appuntamenti per insegnanti ed educatori pensati per riflettere su come allenare i ragazzi alla lettura dei giornali. Oltre a due incontri dedicati all’approccio “Writing and reading workshop”. Sabato, alle 11.30, al teatro Cavallerizza si terrà un incontro, “Le parole per parlare”, per imparare a utilizzare le parole con consapevolezza. Sempre in Cavallerizza, alle 15.30, ci sarà un incontro di educazione sentimentale, “L’ora delle emozioni”.
Tra le altre e numerose iniziative previste per la giornata ricordiamo il laboratorio “Insieme alla meta”, alle 12 al Pratino, che permetterà ai ragazzi di scoprire tutti i segreti del rugby; “Sabato sugli spalti”, una gita di mezz’ora che porterà i visitatori in giro per il Mapei Stadium; “Giocare con le intelligenze artificiali”, alle 10, al teatro Cavallerizza. Domenica, alle 14 a Palazzo dei Musei, ci sarà “Un momento imbarazzante”, incontro dove la fumettista Cristina Portolano incoraggerà i ragazzi a disegnare senza vergogna qualsiasi figuraccia. Tra le altre attività della giornata c’è l’incontro “Sopra o sotto lo stesso tetto”, alle 10.30 al portico dei Marmi del Palazzo dei Musei e il laboratorio “Barche in missione speciale”, in programma dalle 10 in piazza dei Martiri del 7 luglio. Giacomo Petitti di Roreto farà poi il punto, al teatro Cavallerizza dalle 14 alle 16, su quello che è stato raccontato ed emerso dal festival attraverso un esperimento e un dialogo aperto che coinvolgerà i bambini e li farà ragionare su quanto hanno ascoltato e appreso. A chiudere la tre giorni di Internazionale Kids, alle 16.30 al teatro Cavallerizza, ci sarà un’ospite speciale: la cantautrice e regista Margherita Vicario, che racconterà il suo percorso artistico in dialogo con il giornalista Giovanni Ansaldo.l © RIPRODUZIONE RISERVATA