Luzzara, ritorna il Brocante & Vintage: il mercatino sul Po tra pezzi unici, sapori e paesaggio
Gli appassionati possono trovare oggetti pregiati e già selezionati ma ad un prezzo più abbordabile degli articoli proposti nei mercati dell’antiquariato
Luzzara Domenica 11 maggio, dalle 9 alle 19, in zona Lido Po a Luzzara si svolgerà la 2ª edizione del Mercato Brocante & Vintage. L’evento è organizzato dal Le Truc Aps e ospitato al locale “La Baia” e torna dopo l’entusiasmante debutto di dodici mesi fa, quando sulle sponde del Po arrivarono circa duemila appassionati. Il termine “brocante” letteralmente significa “commercio di anticaglie”. È una parola di origine francese e ad oggi è molto usata per indicare tutti gli oggetti e gli arredi di recupero o di produzione non contemporanea. È per questo motivo che l’iniziativa si chiama, nel nome non abbreviato, “À la Brocante Allez Allez”. Ciò che risale a prima del 1900 è considerato un oggetto d’antiquariato. A differenza dei più conosciuti “mercatini del riuso”, in una brocante gli appassionati possono trovare oggetti pregiati e già selezionati ma ad un prezzo più abbordabile degli articoli proposti nei mercati dell’antiquariato. Non si tratta solo della ricerca di oggetti abbandonati e dimenticati in cantina. L’arte di recuperare, e di contestualizzare vecchi articoli all’interno di ambienti moderni, è un vero e proprio modo di vivere.
Tra i diversi prodotti ci saranno accessori ed abbigliamento vintage, oltre a cornici e quadri, mobili e lampadari, antiquariato, ceramica e vetro. Si tratta di un’occasione da non perdere per poter poi visitare anche le bellezze della cittadina ed effettuare anche una bella passeggiata sulle rive del fiume Po luzzarese. Sono attese, anche agevolato da un meteo che dovrebbe essere clemente, persone appartenenti a più generazioni, mosse non solo dalla volontà di acquistare prodotti originali e storici, ma anche dalla semplicità curiosità. I gestori della Baia, per l’occasione, metteranno a disposizione dei turisti un menù specifico, caratterizzato da hamburger di angus, fiorentine, bistecca hamburger, wurstel, patatine fritte, pollo stick, alette e cosce di pollo, frittini misti senza dimenticarsi dei piatti vegetariani e vegani e senza glutine. Il bere, tra birre, analcolici e vino, accompagnerà una giornata attesa non solo dalla Bassa ma anche da Reggio, Mantova e altre zone limitrofe: il conto alla rovescia per il Brocante &Vintage è cominciato: tutti a caccia del pezzo mancante per la propria casa o cucina, con un occhio particolare al turismo e all’aspetto paesaggistico. © RIPRODUZIONE RISERVATA