Marabù Celebration 2025: 24 serate tra musica, comicità e solidarietà. E sbarca anche in Romagna
Tra le tappe il giovedì 26 giugno in piazza Martiri 7 luglio a Reggio Emilia, con Giacobazzi, Cevoli e Pizzocchi. E il 9 agosto all’Arena Rubicone di Gatteo Mare
Reggio Emilia Marabù Celebration, dopo i successi dalla sua nascita e quelli ottenuti nel 2024, dove ha fatto registrare circa 70mila presenze alle sue serate, quest’anno rilancia. Aumenta da 16 a 24 le date, non solo nelle province di Reggio e Parma, ma sbarca sulla riviera romagnola, il 9 agosto a Gatteo Mare. Sono tante le novità del calendario 2025 che parte venerdì 23 maggio a Viano, all’E80, e si chiude a metà settembre con la serata a Villalunga, che vedrà protagonisti oltre al Marabù anche un’altra storica discoteca modenese come il Picchio Rosso. Così come aumentano le proposte e i format di intrattenimento, in grado anche di proporre due spettacoli nella stessa serata in località diverse. Accanto alla musica degli anni ’80 e ’90 e alla musica dance, da quest’anno ci saranno anche appuntamenti culturali e serate dedicate alla comicità. Come quella di giovedì 26 giugno in piazza Martiri 7 luglio a Reggio, con la partecipazione dei comici romagnoli Giacobazzi, Cevoli e Pizzocchi. Lo staff del Marabù, composto da una ventina di persone che si occupano di social, comunicazione e sponsorizzazioni, ruota attorno ad Andrea Gasparini e Lauro Bonacini e quest’anno ha messo in programma 24 serate (8 in più rispetto allo scorso anno) di cui una decina in nuove località reggiane e in provincia di Parma.
Ma la novità più importante resta la serata in trasferta del 9 agosto all’Arena Rubicone di Gatteo Mare, realizzata grazie alla collaborazione dello storico dj Fulvio Bertolini. Una serata che il sindaco di Gatteo Mare Roberto Pari, in collegamento telefonico, ha definito «una festa e un importante veicolo di promozione della località turistica romagnola nel Reggiano». “Marabù in Tour 2025” è stato presentato ieri alla Tenuta Roncolo di Venturini Baldini, che ha tenuto a battesimo la nascita di questo format musicale. Un evento divenuto una rassegna che non è più un esperimento revival, ma una realtà che si consolida e che è capace di crescere e rinnovarsi ogni anno, ma sempre fedele alle origini: come confermano le tre serate a tema a Roncolo. Tre le principali novità del 2025, hanno aggiunto ancora Gasparini e Bonacini: «La presenza di un gazebo mobile che proporrà nel corso delle serate estive gadget (magliette, cappellini, spille) con il marchio Marabù e che nel periodo invernale diventerà un infopoint che sarà presente nelle principali sagre e manifestazioni reggiane, per offrire anche vini e prodotti gastronomici locali». Tante le nuove serate, con Marabù Celebration che offre spettacoli diversi e che – oltre ai dj in consolle, che proporranno la musica targata Marabù – proporrà «performance dal vivo di musicisti e le coreografie del corpo di ballo con l’intento di coinvolgere gli spettatori».
Un format che varia e che si è aperto da quest’anno anche alla collaborazione con il Picchio Rosso, come accadrà a Castellarano l’11 luglio e a Villalunga a settembre. Tra le principali innovazioni della stagione estiva 2025, hanno sottolineato con soddisfazione Andrea Gasparini e Lauro Bonacini, «la serata a Cavriago il prossimo 6 giugno, quella di Montecavolo il 20 giugno, quella di Febbio il 12 luglio, Montalto di Vezzano lunedì 11 agosto, Carpineti sabato 30 luglio e a Ciano d’Enza il13 settembre». Insomma, dalla Bassa alla Montagna con la conferma delle serate a Massenzatico il 31 maggio, a Reggiolo per la Festa della Birra (sabato 14 giugno) e i due appuntamenti di Poviglio. Aumentano le serate in provincia di Parma con la presenza a Ponte Taro, Bocca d’Enza (Sorbolo) e a Monticelli Terme. Dove, in quest’ultimo caso, i dj dialogheranno con il corpo bandistico del comune termale. Come accaduto lo scorso anno con uno spettacolo apposito, “Marabù Celebration” sarà a fianco del mondo del volontariato reggiano con donazioni a favore di tre Onlus reggiane: Grade, Apro e Curare, i cui rappresentanti erano presenti ieri a Roncolo per ringraziare «per il sostegno che arriva da questa rassegna che sa unire divertimento e solidarietà». Una sensibilità verso il sociale che è un tratto comune anche della gestione della Tenuta Roncolo Venturini Baldini. Ieri sera la struttura ha ospitato la Festa del Comitato di Quattro Castella della Croce Rossa, a cui a fine serata è stata donato un nuovo automezzo. La Tenuta Roncolo anche per l’estate 2025 proporrà oltre alle tre serate di “Marabù Celebration” (in programma il 7 giugno, il 26 luglio e il 9 agosto), numerosi altri appuntamenti enogastronomici, a partire dalle serate del mercoledì in programma da giugno a settembre. Eventi in cui si potrà mangiare e sorseggiare un calice di vino sotto le stelle e seduti sulle balle di fieno ed eventi culturali con incontri con alcuni dei più noti filosofi italiani. l © RIPRODUZIONE RISERVATA