Gazzetta di Reggio

Sabato 17 maggio

Ligonchio, sapori d’Appennino: torna Slow Food al Rifugio dell’Aquila

Ligonchio, sapori d’Appennino: torna Slow Food al Rifugio dell’Aquila

Ventasso: in programma degustazioni e stand gastronomici

2 MINUTI DI LETTURA





Ventasso Sabato 17 maggio, a partire dalle 10, il Rifugio dell’Aquila di Ligonchio ospiterà la seconda edizione di “Slow Food al Rifugio”, una giornata dedicata alla scoperta delle eccellenze gastronomiche dell’Appennino Reggiano. L’iniziativa, promossa dalla Comunità Slow Food Appennino Reggiano, si svolge negli spazi del rifugio, gestito da due anni dalla Cooperativa di Comunità San Rocco, e si rivolge al pubblico con l’intento di valorizzare i sapori autentici del territorio. Nel corso della giornata sarà possibile degustare e acquistare i prodotti delle aziende agricole che aderiscono alla rete Slow Food locale. Fin dalla mattina, gli stand gastronomici proporranno una selezione di eccellenze enogastronomiche, mentre al bar del rifugio sarà possibile partecipare a un aperitivo-degustazione per conoscere in anteprima alcuni dei prodotti disponibili. A pranzo, lo chef del ristorante del Rifugio dell’Aquila proporrà un menù speciale, costruito per esaltare la qualità e la varietà delle materie prime dell’Appennino reggiano.


La manifestazione nasce con l’obiettivo di promuovere i prodotti tipici locali attraverso la filosofia Slow Food, favorendo l’incontro diretto tra produttori e visitatori. Vuole inoltre stimolare una riflessione collettiva sui temi della biodiversità, della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale. I partecipanti avranno anche l’occasione di conoscere più da vicino le storie personali e professionali dei produttori coinvolti, custodi di un patrimonio gastronomico che affonda le radici nella cultura contadina del territorio e che oggi rappresenta un modello di sviluppo rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali.