Correggio, torna Bazart a Villa Rovere: arte, handmade e relax nel parco
Oltre trenta artigiani, laboratori per tutte le età, yoga nel parco e visite guidate nella storica villa
Correggio Un fine settimana all’insegna della creatività e dell’arte in uno dei più affascinanti giardini di Correggio. Sabato e domenica (dalle 11 a mezzanotte) nel parco di Villa Rovere (via San Martino 3) torna Bazart, il mercatino handmade dedicato agli amanti dello shopping non convenzionale, che quest’anno accoglie oltre trenta selezionatissimi banchi di artigiani e creativi e un angolo bar per ristorarsi sotto i noccioli. Una due giorni all’aria aperta a cura dell’associazione Idee di gomma, affiliata ad Arci, che quest’estate ha deciso di prendersi una pausa dagli eventi di Garten, ma non rinuncia ad aprire al pubblico i cancelli dell’ottocentesca Villa Rovere. Accanto al mercatino a ingresso libero, nel fine settimana sono in programma le visite guidate (ore 11, 16 e 18) della villa – con una nuova stanza tutta da scoprire – del parco storico e della mostra fotografica “Intimate Landscape” del correggese Andrea Lazzarini, un viaggio interiore attraverso lo sguardo fotografico. E non solo: tutto il weekend sarà costellato da esperienze legate alla creatività e alla bellezza. Sabato (ore 11) si parte con il corso di acquerello en plein air a cura di Cristiana Valentini in collaborazione con il circolo Arci Picnic.
Alla stessa ora ci si potrà dedicare al benessere con la lezione musicata di yoga nel parco in collaborazione con Narayana Correggio, una pratica di vinyasa flow yoga (livello medio) accompagnata dalla musica dal vivo. Anche i più giovani potranno fare la loro parte: alle 11. 30 bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni potranno esprimere la propria creatività con il laboratorio di “Piccoli intrecci” a cura di La Pavera, che li accompagnerà nella creazione di un piccolo cestino in midollino. Dalle 12 torna l’intramontabile competizione gastronomica del Busilan, la ciambella tradizionale della domenica correggese, in collaborazione con Gourmet Club Albussilan. Professionisti e amatori potranno consegnare le proprie ciambelle che verranno premiate da una giuria di esperti (ore 18. 30) . Alle 16 si torna a intrecciare con il laboratorio per adulti di “Impagliatura creativa” di La Pavera per recuperare le vecchie sedie in modo creativo e moderno. Domenica (ore 11) si riparte con una lezione di yoga adatta a tutti, principianti compresi, condotta da Narayana Correggio. Alla stessa ora spazio alla fantasia con il laboratorio “Insetti collage”: è il momento di creare con carta, forbici e pieghe un insetto artistico in compagnia di Giulia Imbrogli, illustratrice. Mentre i più piccoli potranno raccontare storie di principi e piccole esploratrici con i “Racconti intrecciati”, laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni per creare piccoli arazzi ispirati alla natura sperimentando trame e materiali. Alle 16 è in programma il laboratorio “Memor Amor” per creare un Victorian Puzzle Purse, ovvero una lettera pieghevole che svela messaggi nascosti e decorazioni preziose. Anche le ghirlande non avranno più segreti con il laboratorio di FioriRò (ore 18) per creare ghirlande personalizzate di fiori secchi. Infine (ore 18) si può unire l’utile al dilettevole con l’Aperitivo all’uncinetto, un momento conviviale in un salotto nel bosco per muovere i primi passi tra fili e uncinetto con la sapiente guida di Niki. I posti dei laboratori sono limitati. Per iscrizioni e info consultare il sito di Idee di Gomma https: //infoideedigomma.wixsite.com.l © RIPRODUZIONE RISERVATA