Pinguini Tattici Nucleari al Campovolo: ecco come Reggio Emilia si prepara ad accogliere 55mila persone
Massimo impegno su viabilità, sicurezza e servizi: dal deflusso notturno ai controlli anti-abusivismo, ecco il piano del prefetto per l’evento del 7 giugno alla Rcf Arena
Reggio Emilia Conto alla rovescia per il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, in programma sabato 7 giugno alla Rcf Arena Campovolo. Un evento da 55mila persone che ha richiesto la convocazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Maria Rita Cocciufa. Alla riunione, tenutasi ieri mattina in Prefettura, hanno partecipato tutti i soggetti coinvolti nella macchina organizzativa: forze dell’ordine, vigili del fuoco, protezione civile, amministratori locali e una nutrita rappresentanza di enti e aziende del trasporto, tra cui Rfi, Trenitalia, Tper, Agenzia per la mobilità, Anas, Autostrade per l’Italia e Seta. Presenti anche i referenti della Croce Rossa, del 118, dell’aeroporto di Reggio, della società C.Volo e degli organizzatori dell’evento, Friends & Partners. Al centro del tavolo tecnico, le azioni da mettere in campo per garantire un evento sicuro e ordinato. Il prefetto ha chiesto particolare attenzione alla gestione del deflusso post-concerto, momento cruciale per l’incolumità dei partecipanti, molti dei quali giovani e famiglie. In via eccezionale, Anas ha dato il via libera all’uso del parcheggio “Farmacie”, che consente l’accesso diretto alla tangenziale e riduce il rischio di commistione tra pedoni e veicoli. Un’area strategica soprattutto per eventuali interventi sanitari urgenti. Confermata l’assenza di treni speciali, il prefetto ha richiamato l’attenzione sulla stazione storica, dove è prevedibile un afflusso notturno di spettatori in attesa del treno del mattino.
Gli organizzatori sono stati invitati a garantire servizi igienici, un presidio medico e generi di conforto nell’area. La polizia stradale, affiancata dalla polizia locale, sarà impegnata in controlli lungo le principali arterie e in prossimità dell’Arena. Inoltre, verranno rafforzati i servizi contro il commercio abusivo, con l’intervento delle forze dell’ordine. Il sindaco Marco Massari inasprirà le misure di sicurezza con una ordinanza ad hoc: vietata la vendita di alcolici sopra i 5 gradi e l’uso di contenitori in vetro o lattina. Infine, il prefetto ha ricordato che oggi si riunirà la commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo per l’esame delle strutture dell’Arena, mentre i dettagli tecnico-operativi saranno affinati in un prossimo incontro in Questura. l © RIPRODUZIONE RISERVATA