Il Quartetto Kyan stasera ai Chiostri di San Pietro con brani di Debussy e Béla Bartók
Reggio Emilia: appuntamento alle 19 con i concerti curati dalla Fondazione I Teatri
Reggio Emilia La quinta edizione della Casa del Quartetto, residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi di ogni nazionalità, a cura della Fondazione I Teatri, prosegue oggi (ore 19) ai Chiostri di San Pietro con il Quartetto Kyan (Regno Unito, Stati Uniti, Cina e Francia). In programma di Claude Debussy, Quartetto in sol minore, op. 10, L 91; di Béla Bartók, Quartetto n. 3, BB 93, SZ 85 . Oltre a concerti pubblici, sono previsti momenti di studio che avverranno nei tre teatri Valli, Ariosto e Cavallerizza, con Francesco Filidei, compositore, direttore musicale e tutor artistico della Casa del Quartetto, con i quartetti docenti Doric e Modigliani, e con i compositori Alessandro Perini e Federico Perotti, l’uno poco più che 40 anni e l’altro poco più che 30 anni, a cui la Fondazione I Teatri ha commissionato la scrittura di due composizioni che saranno eseguite in prima assoluta sotto la direzione di Sara Caneva, che a poco più di 30 anni si è affermata a livello internazionale come compositrice e direttrice d’orchestra. L’obiettivo della Casa del Quartetto è quello di offrire un’opportunità di crescita professionale, formazione, conoscenza e confronto, di coltivare nuovi talenti e promuovere un percorso di crescita strutturato anche in vista del Concorso per Quartetto d’Archi Premio Paolo Borciani, che si svolge a Reggio con cadenza triennale. Ma anche quello di regalare alla città momenti di musica e di scoprire giovani e appassionati musicisti provenienti da tutto il mondo. Carnet (scontati per Under 30 e Associazione Amici del Quartetto “Guido A. Borciani” e Amici dei Teatri) e biglietti singoli in vendita alla biglietteria del Teatro Valli e online su www.iteatri.re.it.l