Gazzetta di Reggio

Mercoledì 11 giugno

Il Quartetto Modigliani in concerto con musiche di Haydn, Ravel e Lobkowitz

Il  Quartetto Modigliani in concerto con musiche di Haydn, Ravel e Lobkowitz

Reggio Emilia: l’esibizione ai Chiostri di San Pietro

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Continua la programmazione della Casa del Quartetto, residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi di ogni nazionalità, a cura della Fondazione I Teatri. Questa sera (ore 21.30) ai Chiostri di San Pietro si esibirà il Quartetto Modigliani che eseguirà di Joaquín Turina, Quartetto op. 34 Oración del Torero; di Franz Joseph Haydn, Quartetto in fa maggiore op. 77 n. 2 Hob III: 82 Lobkowitz; di Maurice Ravel, Quartetto in fa maggiore op. 35. L’obiettivo è quello di offrire un’opportunità di crescita professionale, formazione, conoscenza e confronto, di coltivare nuovi talenti e promuovere un percorso di crescita strutturato anche in vista del Concorso per Quartetto d’Archi Premio Paolo Borciani, che si svolge a Reggio Emilia con cadenza triennale. Ma anche quello di regalare alla città momenti di musica e di scoprire giovani e appassionati musicisti provenienti da tutto il mondo. Concerto finale venerdì ai Chiostri con i quattro Quartetti Alioth, Iro, Kyan, Obliquo, diretti da Sara Caneva, che eseguiranno in prima assoluta Soglie dell’ombra For four amplified string quartets (2024-25) di Alessandro Perini, Selva meccanica sopra OLF. Due Concerti a 8 (2025) di Alessandro Perotti, oltre a Verklärte Nacht, op. 4 (trascrizione per orchestra d’archi) di Arnold Schönberg. Inoltre, come da tradizione, la Casa del Quartetto si concluderà in provincia, sabato 28 giugno all’Antica Corte Ca’ Paoli, Pietranera di Canossa con il concerto del Quartetto Akela (Danimarca) in collaborazione con Le Dimore del Quartetto e Festival dei Borghi di Canossa.l © RIPRODUZIONE RISERVATA