Gazzetta di Reggio

L’evento

“La notte di certe notti – Concerto di Luciano Ligabue”: ecco come Reggio Emilia si prepara ad accogliere 100mila persone

“La notte di certe notti – Concerto di Luciano Ligabue”: ecco come Reggio Emilia si prepara ad accogliere 100mila persone

Il piano della prefetta Maria Rita Cocciufa per il maxi concerto-evento previsto per il 20 e 21 giugno

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia La città si sta preparando per il maxi concerto di Luciano Ligabue, quando a Reggio Emilia arriveranno circa 100mila persone per assistere all’evento. Per questo motivo ieri, mercoledì 11 giugno, è stato convocato il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetta Maria Rita Cocciufa, per condividere le misure da attuare in occasione di “La notte di certe notti – Concerto di Luciano Ligabue”, previsto per il 20 e 21 giugno. Al tavolo hanno partecipato, ciascuno per i propri profili di competenza, i rappresentanti della Provincia, del Comune di Reggio Emilia, delle Forze dell’Ordine, della Polizia stradale, della Polizia Ferroviaria, della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco e tutti gli stakeholder coinvolti negli eventi: i rappresentanti del 118 e della Croce Rossa, Rfi, Sf Security, Trenitalia e Tper per la gestione dei treni e della stazione storica, l’Agenzia per la mobilità, Anas, Autostrade per l’Italia, Autostrade del Brennero e Seta per i profili riguardanti la viabilità dell’afflusso e del deflusso, i referenti dell’aeroporto di Reggio Emilia, nonché per l’evento del concerto di Luciano Ligabue i rappresentanti della società C. Volo e, ovviamente, della società Società Friends & Partners S.p.A. e dello Studio Sigfrida.

L’evento è in concomitanza con il 44° Rally dell’Appennino Reggiano –  che si terrà il 21 e 22 giugno –, ed è per questo motivo che la prefetta ha sottolineato evidenziato la necessità di una precisa pianificazione di ciascun manifestazione, visto l’importante numero di partecipanti presenti a Reggio Emilia e provincia in quel weekend. 

Per quanto riguarda il concerto di Luciano Ligabue sono stati puntualizzati alcuni elementi organizzativi, in particolare il piano sanitario e di viabilità, ma anche una scrupolosa pianificazione delle fasi di afflusso e deflusso degli spettatori dalla Rcf Arena. Inoltre, è stato confermato un presidio di vigilanza e assistenza sanitaria nella stazione storica di Reggio Emilia dalla quale partiranno treni speciali durante le ore notturne al termine del concerto.

Sono stati delineati anche appositi dispositivi di vigilanza e un piano viabilità per l’evento della serata del 20 giugno, per il quale è prevista una minore affluenza. Alla Rcf Arena, infatti, saranno presenti postazioni di food & drink, aree di gioco per bambini e uno spazio dedicato alle esibizioni di cover band. Per gli aspetti strutturali, la Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo effettuerà un sopralluogo dell’area, mentre i profili di ordine pubblico saranno affrontati nel tavolo tecnico, che si riunirà in Questura. 

Per entrambe la manifestazione sono stati previsti diversi dispositivi di vigilanza da parte delle forze di polizia e delle polizie locali.