Primo festival della fisarmonica: l’idea del dj Benny Benassi dedicata al padre scomparso
Albinea: al Circolo Bellarosa tra i protagonisti il talentuoso Alex Eli Duo, Ezio Benassi, Massimo Tagliata, Massimo Budriesi, Nicolas Olmi e Daniele Donadelli
Albinea “La fisarmonica è lo strumento più bello del mondo”. Perché allora non dedicargli un festival in cui le tradizioni s’intreccino ai ricordi per poi ritrovarsi tutti insieme, sotto le stelle, a condividere emozioni, suggestioni e nostalgie? Accadrà domenica 22 giugno al Circolo Bellarosa di Albinea, una fucina di idee che, puntualmente, si trasformano in stupende iniziative.
Grazie a un gruppo nutrito di volontari instancabili con una dote preziosa: volere e sapere realizzare i propri sogni. In questo caso la suggestione arriva proprio dall’ode alla fisarmonica firmata da un certo Fernando Benassi. Sì, proprio lui, il papà di Benny Benassi, scomparso giusto un anno fa. Ma quella di oggi non vuole essere una commemorazione quanto un sentito e partecipato omaggio. «Mio padre – racconta Benny – suonava la fisarmonica alle feste di paese e spesso mi portava con lui. Questo mi è rimasto dentro. Amava in modo viscerale la fisarmonica e quella frase in casa nostra... era diventata una sorta di mantra. Quindi ho pensato, perché non organizzare un festival che attraverso questo strumento possa mantenere vive tradizioni che rischiano con il tempo di scomparire? Ero sicuro che i volontari del Circolo ce la potessero fare. Ed eccoci qui».
Eccoci qui con un festival dai grandi nomi. «Daniele Donadelli – prosegue Benny – oltre a un famoso fisarmonicista era un grande amico di mio padre. Gli ho chiesto se volesse fare il direttore artistico di questo festival e, fortunatamente, mi ha detto di sì. Ma voglio chiarire una cosa: questo non vuole essere un festival del liscio ma un festival delle tradizioni emiliano-romagnole. Quelle a cui io tengo moltissimo. E penso che possa essere solo l’inizio di una lunga serie di appuntamenti».
Venendo al ricco programma della giornata, si partirà alle 18 con i suoni travolgenti delle fisarmoniche. Tra i protagonisti il talentuoso Alex Eli Duo, Ezio Benassi, Massimo Tagliata, Massimo Budriesi, Nicolas Olmi e naturalmente Daniele Donadelli. Ospite speciale della serata sarà l’Officina del Battagliero. Band che, alle 21, salirà sul palco principale. Un gruppo musicale, quello del Battagliero, fondato nel 2014 con il preciso intento di recuperare e divulgare in modo essenziale e puro, lo stile e il linguaggio della musica folcloristica nata e cresciuta lungo le terre che costeggiano il torrente Enza e che divide la provincia di Reggio e Parma, a partire dalla metà dell’Ottocento. Quale migliore scelta per la data zero di un festival che già guarda lontano... Ma non c’è festival che si rispetti senza un accompagnamento enogastronomico all’altezza. A quello penseranno i volontari del Cicolo Bellarosa che vizieranno gli spettatori con le loro prelibatezze: quattro le postazioni food per accontentare tutti i gusti. L’unica certezza, purtroppo, è che Benny Benassi non ci regalerà nessun brivido techno ma, ci ha assicurato, lo potremo trovare alla postazione delle pizze. Una garanzia.l © RIPRODUZIONE RISERVATA