Tortellata di San Giovanni al Catomes Tôt
Reggio Emilia: sarà proiettato il film di Christian Spaggiari “La Rugiada di San Giovanni”, alla presenza del regista
Reggio Emilia Appuntamento speciale al Catomes Tôt dove questa sera, dopo la tradizionale tortellata nel parco (prenotazioni al 348/4083487) alle 21.45 sarà proiettato il film di Christian Spaggiari “La Rugiada di San Giovanni”. “La rugiada di San Giovanni” è tratto dal libro “Il nazista e la bambina” di Liliana Del Monte, superstite della strage della Bettola. Il film ripercorre le note vicende accadute nei giorni fra il 22 e il 24 giugno del 1944 nella frazione di Bettola, fra i comuni di Casina e Vezzano, che si conclusero con la morte di 32 vittime civili, tra cui anche donne e bambini. Seviziati, uccisi e bruciati. Il film è stato girato sulle colline reggiane nel giugno del 2015 con la regia Christian Spaggiari e la sceneggiatura di Samanta Melioli, entrambi vezzanesi. Nel cast anche Ivana Monti, attrice reggiana, con una lunga carriera nel teatro, cinema e televisione. Un'apparizione anche per Beppe Carletti che ha curato la colonna sonora e che già collaborato con Spaggiari. Il ruolo di Liliana Manfredi, bambina superstite della strage, è invece interpretato da Camilla Venturi di Montalto. Dopo la proiezione, ci sarà un incontro con Liliana Del Monte, Stefano Vescovi sindaco di Vezzano, Davide Prandi assessore comunale di Reggio, Ermete Fiaccadori presidente dell’Anpi e il regista Christian Spaggiari.
Prima della proiezione si cena con tortelli alla reggiana, di zucca, con ripieno di funghi porcini, al radicchio oltre a torte miste, acqua e caffè. Menù fisso a 20 euro bevande escluse. L’ingresso alla proiezione del film è invece a offerta libera e il ricavato sarà devoluto alle iniziative culturali del centro sociale. Senza dimenticare la simbologia della Notte di San Giovanni considerata magica per la sua forte connessione con il solstizio d'estate e per la sua tradizione legata ai riti pagani e alla figura di San Giovanni Battista. Durante questa notte, si ritiene che la natura raggiunga il suo apice energetico, conferendo agli elementi naturali poteri speciali.l © RIPRODUZIONE RISERVATA