Reggio Emila, arriva un altro Mercoledì da Leoni tra swing, narrazioni e vintage
Si parte alle 18 in piazza San Prospero con la rassegna “Orediciotto” che accoglie l’alpinista Nives Meroi. Musica anni Cinquanta in piazza Prampolini e tanto altro
Reggio Emilia Dopo il successo delle prime due serate, i Mercoledì da Leoni proseguono domani tra cultura, spettacolo, sport e socialità. Anche questa settimana un ricco programma trasformerà il centro storico di Reggio in un palcoscenico diffuso, pronto ad accogliere curiosi, famiglie, appassionati e semplici passanti. La città continua ad animarsi di voci, corpi in movimento, musica e narrazioni, in un intreccio che fa dialogare generazioni, linguaggi ed esperienze. Dalle piazze più amate agli angoli meno consueti, ogni luogo si accende di incontri e visioni. Ecco gli appuntamenti della terza serata.
Si parte alle 18 in piazza San Prospero con la rassegna “Orediciotto” che accoglie Nives Meroi, una delle più importanti alpiniste italiane, protagonista dell’incontro “Gambe e braccia per aprire nuove vie”. Un dialogo intenso con Antonella Gualandri, vice presidente nazionale della Federazione Italiana Rugby, tra imprese in quota e riflessioni sulla fatica, sul coraggio e sull’incontro con l’altro attraverso la montagna. Alle 21, sempre in piazza San Prospero, appuntamento con “Azzurro è l’eroe”, uno spettacolo narrativo e musicale che intreccia le testimonianze appassionate del giornalista Leo Turrini alle note evocative del musicista Giordano Mazzi. Un omaggio all’epopea sportiva e al senso profondo dell’eroismo quotidiano. Alle 21 in piazza Prampolini, spazio invece al divertimento e alla nostalgia con “Twistin’ the night away”, spettacolo che celebra la musica e lo spirito degli anni Cinquanta: swing, rock and roll e tanta voglia di ballare sotto le stelle. Alle 21.30, in piazza Fontanesi, la danza torna protagonista con “Corpo social”, un appuntamento ormai atteso che accende i tigli con la bellezza del gesto e la magia del movimento condiviso. Un invito alla leggerezza e all’armonia, aperto a tutti. Dalle ore 18, corso Garibaldi si trasforma con “I Mercoledì al Corso”: vintage, hand made, artigianato creativo e tante occasioni da scoprire passeggiando. Un percorso tra suggestioni rétro e nuove idee, per chi ama curiosare tra gli oggetti che raccontano storie. Alle 20, tra Isolato San Rocco e piazza della Vittoria, torna “Corpo Urban”: capoeira, parkour e discipline street si intrecciano in una sequenza dinamica di energia e talento. Un’esplosione di vitalità urbana che conquista il pubblico di ogni età. Alle 20.30, in piazza del Popol Giost, riflettori puntati su Divino Urbano, appuntamento con la danza e un dj set. Mercoledì da Leoni è un progetto del Comune di Reggio Emilia, realizzato con il contributo e la partecipazione di tante realtà del territorio: associazioni culturali e sportive, gruppi artistici, scuole di danza, commercianti e volontari. Un’iniziativa che vuole restituire alla città il piacere di vivere gli spazi pubblici in modo nuovo: aperto, condiviso, creativo. Ogni mercoledì, fino al prossimo 16 luglio, il centro si fa teatro a cielo aperto, luogo d’incontro e fucina di emozioni. Un invito a esserci, a partecipare, a lasciarsi sorprendere.l © RIPRODUZIONE RISERVATA